NEGRO GIANLUIGI

Presentazione

Gianluigi Negro ha studiato lingue orientali all'Università Ca' Foscari di Venezia e scienze politiche presso l'Università Roma 3. Dopo aver ottenuto un Dottorato di ricerca al China Media Observatory, Istituto di Media e Giornalismo, Facoltà di Scienze della Comunicazione presso l'Università della Svizzera italiana (USI), ha svolto dei periodi di ricerca durante il suo percorso di post dottorato agli Istituti di Giornalismo e Comunicazione della Peking University e della Tsinghua University, grazie a dei progetti finanziati dal Sino Swiss Science and Cooperation Program. Dal novembre 2019 è docente di lingua e traduzione cinese presso l'Università di Siena. 

Le sue ricerche si focalizzano principalmente sullo studio dei media cinesi e sulla governance di internet cinese. Gianluigi è membro dell'Associazione Italiana Studi Cinesi e dell'Internet Governance Academic Network (Giga-Net). Dal 2021 è nel board editoriale per la Palgrave Series in Asia and Pacific Studies e Journal of Transcultural Communication - De Gruyter

Orari di ricevimento

  • Martedi' dalle 14:00 alle 15:00
    Luogo: Viale Luigi Cittadini, 33 – Arezzo (campus del Pionta) Palazzina Biblioteca - entrata B - stanza 8 I° piano

Martedì dalle 14:00 alle 16:00 su appuntamento 

​Viale Luigi Cittadini, 33 – Arezzo (campus del Pionta) Palazzina Biblioteca - entrata B - stanza 8 I° piano Tel. +39 (0)575.926313 - int. 313

Contatti

0575926313 [int.6313] (Stanza 9 RAM)

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2025/2026
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2024/2025
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale LINGUE PER L'IMPRESA E LO SVILUPPO A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2023/2024
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2022/2023

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Negro, G. (2025). An overview of AI and science fiction in China through the analysis of Land of Memories. In E. Lupano, P. Orrù (a cura di), Artificial Intelligence and human perception: media discourse and public opinion (pp. 161-175). Milano : FrancoAngeli. - dettaglio
  • Negro, G. (2024). Nichilismo storiografico e nuovi media nella RPC: ricerca accademica e controllo politico. In M. Miranda, E. Giunipero (a cura di), Interpretazioni della storia in Cina: uso politico e letture del passato (pp. 35-50). Venezia : Edizioni Ca' Foscari [10.30687/978-88-6969-735-7/002]. - dettaglio
  • Negro, G. (2024). China and global internet governance: ITU, ICANN, and the World Internet Conference. In R. Creemers, S. Papagianneas, A. Knight (a cura di), The emergence of China's smart state (pp. 153-170). London : Rowman & Littlefield. - dettaglio
  • Negro, G. (2024). The history of Huawei in Italy through the lens of corporate nationality. GLOBAL MEDIA AND CHINA, 1-17 [10.1177/20594364241263120]. - dettaglio
  • Negro, G. (2024). Reading the history of the Chinese internet through metaphors. COMMUNICATION AND THE PUBLIC, 1-5 [10.1177/20570473241270556]. - dettaglio