NARDI FRANCESCO

Francesco
Nardi
Professore Associato

Presentazione

Il Prof. Francesco Nardi si occupa di temi legati alla genetica ed all’evoluzione mediante l’uso di marcatori molecolari. Applica queste tecniche a problemi che emergono dai propri interessi di ricerca nella genetica di popolazioni, evoluzione e genomica mitocondriale degli insetti, con speciale riferimento a specie di importanza economica, oltre che a temi più fondamentali di evoluzione molecolare legati alla struttura ed evoluzione del genoma mitocondriale. Nel contesto di numerose collaborazioni ha inoltre studiato l’evoluzione e la genetica molecolare di un ampio range di entità biologiche, dai pesci ai virus. Il Prof. Nardi si concentra inoltre sullo sviluppo ed applicazione di approcci nuovi allo studio della variazione genetica, delle datazioni e dell’evoluzione molecolare del genoma mitocondriale utilizzando strumenti bioinformatici.

ESZ website: https://sites.google.com/view/eszlab/home

Orari di ricevimento

Durante il semestre primaverile il Prof. Nardi riceve in aula dopo lezione; nel restante periodo dell’anno nel suo studio. Riceve informalmente e senza appuntamento.

Contatti

0577232128 [int.2128]

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2024/2025
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale BIODIVERSITY, CONSERVATION AND ENVIRONMENTAL QUALITY A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale BIODIVERSITY, CONSERVATION AND ENVIRONMENTAL QUALITY A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale BIODIVERSITY, CONSERVATION AND ENVIRONMENTAL QUALITY A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale BIOLOGIA A.A. 2020/2021
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2019/2020

Attività di ricerca

Pubblicazioni in evidenza:

  • Nardi, F., Carapelli, A., Fanciulli, P.P., Dallai, R., Frati, F. (2001). The Complete Mitochondrial DNA Sequence of the Basal Hexapod Tetrodontophora bielanensis: Evidence for Heteroplasmy and tRNA Translocations. MOLECULAR BIOLOGY AND EVOLUTION, 18(7), 1293-1304 [10.1093/oxfordjournals.molbev.a003914]. - dettaglio
  • Nardi, F., Spinsanti, G., Boore, J.L., Carapelli, A., Dallai, R., Frati, F. (2003). Hexapod origins: Monophyletic or paraphyletic?. SCIENCE, 299(5614), 1887-1889 [10.1126/science.1078607]. - dettaglio
  • Nardi, F., Carapelli, A., Dallai, R., Roderick, G.K., Frati, F. (2005). Population structure and colonization history of the olive fly, Bactrocera oleae (Diptera, Tephritidae). MOLECULAR ECOLOGY, 14(9), 2729-2738 [10.1111/j.1365-294X.2005.02610.x]. - dettaglio
  • Nardi, F., Carapelli, A., Boore, J., Roderick, G.K., Dallai, R., Frati, F. (2010). Domestication of olive fly through a multi-regional host shift to cultivated olives: Comparative dating using complete mitochondrial genomes. MOLECULAR PHYLOGENETICS AND EVOLUTION, 57(2), 678-686 [10.1016/j.ympev.2010.08.008]. - dettaglio
  • Nardi, F., Carapelli, A., Frati, F. (2012). Internal consistency as a method to assess the quality of dating estimates using multiple markers. MOLECULAR PHYLOGENETICS AND EVOLUTION, 62(3), 874-879 [10.1016/j.ympev.2011.11.025]. - dettaglio