Michelangelo Vasta è professore ordinario di Storia economica al Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell’Università di Siena. Ha studiato storia economica, storia della scienza e economia all’Università di Oxford, dove ha conseguito il dottorato di ricerca. I suoi principali interessi di ricerca sono: l’economia dell’innovazione nel lungo periodo, istituzioni e sviluppo economico, la storia economica degli standard di vita, dell’imprenditorialità e del commercio estero. La sua attività di ricerca pone particolare attenzione sull’utilizzo di database storici e metodi quantitativi. Ha pubblicato estensivamente sulle principali riviste di storia economica e dell’impresa.
VASTA MICHELANGELO

Presentazione
Orari di ricevimento
Ricevimento studenti: martedì ore 10-12.
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Attività di ricerca
Pubblicazioni in evidenza:
- Cappelli, G., Vasta, M. (2020). Can school centralization foster human capital accumulation? A quasi-experiment from early twentieth-century Italy. THE ECONOMIC HISTORY REVIEW, 73(1), 159-184 [10.1111/ehr.12877]. - dettaglio
- Cioni, M., Federico, G., Vasta, M. (2020). The long-term evolution of economic history: evidence from the top five journals (1927-2017). CLIOMETRICA, 14(1), 1-39 [10.1007/s11698-019-00186-x]. - dettaglio
- Federico, G., Nuvolari, A., Vasta, M. (2019). The Origins of the Italian Regional Divide: Evidence from Real Wages, 1861–1913. THE JOURNAL OF ECONOMIC HISTORY, 79(1), 63-98. - dettaglio
- Vasta, M., Di Martino, P. (2018). Reassessing the Italian “Economic Miracle”: Law, Firms’ Governance, and Management, 1950-1973. BUSINESS HISTORY REVIEW, 92(2), 281-306 [10.1017/S0007680518000430]. - dettaglio
- Nuvolari, A., Vasta, M. (2017). The geography of innovation in Italy, 1861-1913: evidence from patents data. EUROPEAN REVIEW OF ECONOMIC HISTORY, 21(3), 326-356 [10.1093/ereh/hex006]. - dettaglio