MICALI SIMONA

Presentazione

Letterature comparate, Letteratura e cultura inglese, Letteratura per l'infanzia, Studi culturali

Presidente del Campus di Arezzo

Delegata del Rettore per le sedi e i territori

Vice-Coordinatrice del dottorato di ricerca "Filologia e critica"

Orari di ricevimento

  • Giovedi' dalle 12:00 alle 13:00
    Luogo: Per le modalità del ricevimento, luogo, link per collegamenti da remoto si invitano gli studenti a consultare le informazioni sulla pagina della docente (docenti.unisi.it/micali)

Comunicazioni

Il ricevimento degli studenti si svolge di norma a Arezzo, allo studio 6 della palazzina della Biblioteca, I piano; e contemporaneamente in modalità a distanza tramite il link GMeet in alto a destra. Eventuali variazioni e ricevimenti aggiuntivi vengono segnalati in un avviso in evidenza in questa pagina.

Il ricevimento nella sede di Siena si svolge su appuntamento: gli studenti possono contattare la docente via mail per concordare un incontro.

 

Attività didattica

Le lezioni del primo semestre si svolgeranno in presenza, con la possibilità di seguire anche da remoto (streaming e registrazioni). Tutte le informazioni e i link verranno forniti sullo spazio Moodle degli insegnamenti: gli studenti interessati sono invitati a iscriversi quanto prima.

 

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale LINGUE PER L'IMPRESA E LO SVILUPPO A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2021/2022
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE A.A. 2020/2021
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2020/2021
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE A.A. 2019/2020
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2019/2020

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2019/2020
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE A.A. 2018/2019

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Micali, S. (2022). Il SImulacro e la Copia: l'immaginario contemporaneo della vita artificiale. BETWEEN, 12(24), 359 [10.13125/2039-6597/5216]. - dettaglio
  • Micali, S. (2022). Creature: la costruzione dell'immaginario postumano tra mutanti, alieni, esseri artificiali. Milano : Shake edizioni. - dettaglio
  • Micali, S. (2022). Umberto Eco (1932-2016). In L. Curreri, P. Pellini (a cura di), La critica viva. Lettura collettiva di una generazione: 1920-1940 (pp. 193-199). Macerata : Quodlibet. - dettaglio
  • Micali, S. (2021). Umano, animale, postumano. Contaminazioni e sconfinamenti. OBLIO, 11(44), 198-202. - dettaglio
  • Micali, S. (2021). What if they could speak? Humanized animals in science fiction. In A. Masschelein, F. Mussgnug, J. Rushworth (a cura di), Mediating vulnerability. comparative approaches and questions of genre (pp. 19-37). London : UCL Press. - dettaglio