MECATTI IRENE

Irene
Mecatti
Ricercatore universitario

Orari di ricevimento

  • Mercoledi' dalle 11:00 alle 13:00
    Luogo: Dipartimento di giurisprudenza o su appuntamento su https://meet.google.com/mta-avvj-tra

Ricevimento merc h. 11

Durante il periodo delle lezioni il docente riceve anche dopo le lezioni

stanza virtuale meet https://meet.google.com/mta-avvj-tra?pli=1&authuser=0

Contatti

0577235733 [int.5733]

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2026/2027

Anno di corso: 4 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2024/2025
Anno di corso: 4 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 4 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2020/2021
Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SERVIZI GIURIDICI A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 4 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2019/2020
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SERVIZI GIURIDICI A.A. 2021/2022

Attività di ricerca

L’opa Ina-Generali: il problema della passivity rule, in Dir. banca, 2000, I, p. 245;                             

Le società di Factoring, in Le società finanziarie, a cura di Vittorio Santoro, Milano, 2000, p. 571.

Azione di responsabilità: regime probatorio e determinazione del danno (Commento a Cass. 8 febbraio 2000, n. 1375), in Diritto e pratica delle società, n. 20, 2000, p. 37;

Brevi note in tema di aiuti stato alle imprese bancarie in crisi, in Il rischio di credito e le implicazioni di Basilea2, Milano, 2004, p. 387;

Il futuro dei financial services in Europa: verso un European Single Regulator?, in Diritto Pubblico Comparato Europeo, 2004, p. 1955; 

L’insolvenza del debitore civile in Spagna, in Analisi Giuridica dell’Economia, 2/2004, p. 321; 

L’insolvenza del debitore civile nel Regno Unito, in Analisi Giuridica dell’Economia, 2/2004, p. 347; 

Payment Services Directive – Potential Implications of the New Cathegory of Payment Service Providers in the United Kingdom, in Euredia, 2009, p. 675;

Sub artt. 96-96 quater, in Porzio M., Santoro V., Belli F., Losappio G., Rispoli Farina M.,  Testo Unico Bancario, Milano, Giuffrè, 2010. 

La disciplina delle crisi bancarie, in Benocci A. Mazzini F., Corso di legislazione bancaria,  vol. tomo II, Pisa, Pacini Editore, 2010, p. 177; 

Efficacia del recesso del socio ed esercizio dei diritti sociali, in Società, 2011, p. 1152;

Abusiva attività di prestazione di servizi di pagamento, in Mancini M., Rispoli Farina M., Santoro V., Sciarrone Alibrandi A., Troiano O., La nuova disciplina dei servizi di pagamento, Torino, Giappichelli, p. 603;

Commento all'art. 114-sexies, in Mancini M., Rispoli Farina M., Santoro V., Sciarrone Alibrandi A., Troiano O., La nuova disciplina dei servizi di pagamento, Torino, Giappichelli, p. 403; 

La revocabilità del pagamento delle spese legali, in Il fallimento e le altre procedure concorsuali, 2013, 469 ss. 

Mancata esecuzione del conferimento in natura e buona fede nell’esecuzione del contratto, in Banca, borsa e tit. credito, 2013, II, 477;  

Il diritto di rimborso nell’addebito diretto, commento a due decisioni dell’ABF, in Dir. banca, 2016, I, 163; 

Il decreto salva banche, in “L’unione bancaria” a cura di V. Santoro-M. Chiti, Pacini 2016, p. 585;

Il decreto salva risparmio, in Riv. dir. banc. n. 8/2017, dirittobancario.it, 20, 2017; 

Finanziamento soci e società sottocapitalizzata al momento della costituzioneBanca, borsa e tit. di credito 2017, II, p. 516-534; 

La responsabilità dell'ente ponte per le pretese risarcitorie degli azionisti di banche sottoposte a risoluzione, in Banca, borsa e tit. cred., 2018, p. 570; 

Gli aiuti di stato alle banche in crisi: note introduttive, in Studi senesi, 2018/3, p. 112;

Write-down and Conversion of Capital Instruments, in The Pelgrave Handobook of European Banking Union Law a cura di M. Chiti, V. Santoro, 2019, (only par. 1, 6 e 7 e 5 together with Vittorio Santoro), p. 349; 

La responsabilità della banca cessionaria nell’ambito della l.c.a. delle banche venete, per le pretese risarcitorie degli azionisti e restitutorie dei creditori della banca cedente, in Banca, borsa e tit. cred., 2019, II, 778. 

Ultime pubblicazioni:

  • Mecatti, I. (2024). La lista del consiglio di amministrazione. RIVISTA DI DIRITTO SOCIETARIO(3), 553-606. - dettaglio
  • Mecatti, I. (2023). Crisi bancarie, aiuti di stato e sistemi di garanzia dei depositi: dal caso Tercas alla riforma delle regole. In Irene Mecatti (a cura di), Le crisi bancarie: problemi e prospettive (pp. 91-111). Torino : Giappichelli. - dettaglio
  • Mecatti, I. (2023). La gestione delle crisi delle banche minori: profili di riforma. In S. Antoniazzi (a cura di), Forme di tutela nell'Unione Bancaria europea (pp. 249-273). Napoli : Editoriale Scientifica. - dettaglio
  • Mecatti, I. (2023). Who Should Hold Bail-Inable Debt and How can Regulators Police Holding Restrictions Effectively?. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO PUBBLICO COMUNITARIO, 1/2023, 92-118. - dettaglio
  • Mecatti, I. (2023). Il diritto di recesso da società a responsabilità limitata. Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane. - dettaglio