MARIOTTI EMILIO

Presentazione

Argomenti di ricerca affrontati:

Spettroscopia Laser ad alta risoluzione e applicazioni alla fisica fondamentale (ricerca di materia oscura, non conservazione di parità negli atomi, birifrangenza magnetica del vuoto)

Interazione atomo - superficie mediata dalla luce e applicazioni alla formazione/distruzione di nanoparticelle

Fotoionizzazione laser di specie radioattive e applicazioni alla radiofarmaceutica

Effetti nonlineari di ottica quantistica e applicazioni alla magnetometria ottica

Ricerca didattica in Fisica

 

Orari di ricevimento

  • Lunedi' dalle 16:00 alle 17:00
    Luogo: sezione di Fisica del DSFTA, via Roma 56

Previo appuntamento per posta elettronica, qualsiasi orario e giorno concordato

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2022/2023
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2020/2021
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2019/2020

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2019/2020
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2018/2019

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2018/2019

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Khwairakpam, O.S., Mariotti, E., Scarpa, D., Nicolosi, P., Khanbekyan, A., Ferracane, S., et al. (2023). Resonant Laser Ionization and Fine-Structure Study of Silver in an Ablation Plume. APPLIED SCIENCES, 13(1) [10.3390/app13010309]. - dettaglio
  • Ballan, M., Bottoni, S., Caamaño, M., Caciolli, A., Campostrini, M., Cicerchia, M., et al. (2023). Nuclear physics midterm plan at Legnaro National Laboratories (LNL). THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL PLUS, 138(8) [10.1140/epjp/s13360-023-04249-x]. - dettaglio
  • A. Andrighetto, A., Centofante, L., Gramegna, F., Monetti, A., Ballan, M., Zenoni, A., et al. (2023). Low energy radioactive ion beams at SPES for nuclear physics and medical applications. NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN PHYSICS RESEARCH. SECTION B, BEAM INTERACTIONS WITH MATERIALS AND ATOMS, 541, 236-239 [10.1016/j.nimb.2023.05.044]. - dettaglio
  • Vettorato, E., Morselli, L., Ballan, M., Arzenton, A., Khwairakpam, O.S., Verona, M., et al. (2022). The isolpharm project at LNL: a new production method of high specific activity radionuclides towards innovative radiopharmaceuticals. In RAD Conference Proceedings [10.21175/RadProc.2022]. - dettaglio
  • Zavattini, G., Della Valle, F., Soflau, A.M., Formaggio, L., Crapulli, G., Messineo, G., et al. (2022). Polarimetry for measuring the vacuum magnetic birefringence with quasi-static fields: a systematics study for the VMB@CERN experiment. THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C, PARTICLES AND FIELDS, 82(2) [10.1140/epjc/s10052-022-10100-x]. - dettaglio