MARINELLI CARMELA

Presentazione

Laureata in fisica (Università di Pisa), dottorato in "Modellistica biomedica: farmacocinetica e bioingegneria" (Università di Ancona), lavora dal 1998 nell’ateneo senese prima come ricercatore e dal 2015 come professore associato di Fisica Sperimentale della Materia presso il DSFTA.

Responsabile del Laboratorio LIAD dove si studiano gli effetti di interazione atomo-superficie, si è occupata di: fotoemissione, formazione ed evaporazione controllate dalla luce e studio delle proprietà ottiche di nanoparticelle di atomi alcalini in matrici di vetro nanoporoso, studio del caricamento di idrogeno in substrati di grafene, studio di schemi per il controllo quantistico di stati in un magnetometro ad atomi freddi.

Presidente del CpD del corso di laurea in Fisica e Tecnologie Avanzate, attualmente insegna Spettroscopia Laser ed Ottica Applicata e Complementi di Fisica I al CdL in FTA.

Orari di ricevimento

  • Martedì dalle 10:00 alle 12:00
    Luogo: sezione di Fisica del DSFTA, via Roma 56

Previo appuntamento per posta elettronica, qualsiasi orario e giorno concordato

 

Contatti

0577235339 [int.5339]

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2025/2026
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2024/2025
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2023/2024
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Dogra, K., Gupta, A.C., Raiteri, C.M., Villata, M., Wiita, P.J., Kurtanidze, S.O., et al. (2025). Multiband Optical Variability of the Blazar 3C 454.3 on Diverse Timescales. ASTROPHYSICAL JOURNAL SUPPLEMENT SERIES, 276(1), 1-14 [10.3847/1538-4365/ad8e3d]. - dettaglio
  • Vlamidis, Y., Marinelli, C., Moscardini, A., Faraci, P., Heun, S., Veronesi, S. (2025). Surface Grafting of Graphene Flakes with Fluorescent Dyes: A Tailored Functionalization Approach. NANOMATERIALS, 15(5), 1-16 [10.3390/nano15050329]. - dettaglio
  • Vlamidis, Y., Forti, S., Rossi, A., Marinelli, C., Coletti, C., Heun, S., et al. (2024). Rapid Synthesis of Uniformly Small Nickel Nanoparticles for the Surface Functionalization of Epitaxial Graphene. PARTICLE & PARTICLE SYSTEMS CHARACTERIZATION, 41(11), 1-9 [10.1002/ppsc.202400141]. - dettaglio
  • Pompei, E., Vlamidis, Y., Ferbel, L., Zannier, V., Rubini, S., Esteban, D.A., et al. (2024). Functionalization of Three-Dimensional Epitaxial Graphene with Metal Nanoparticles. NANOSCALE, 16(34), 16107-16118 [10.1039/d4nr01986e]. - dettaglio
  • Raiteri, C.M., Villata, M., Carnerero, M.I., Savchenko, S.S., Kurtanidze, S.O., Vlasyuk, V.V., et al. (2023). Extreme photometric and polarimetric variability of blazar S4 0954+65 at its maximum optical and γ-ray brightness levels. MONTHLY NOTICES OF THE ROYAL ASTRONOMICAL SOCIETY, 526(3), 4502-4513 [10.1093/mnras/stad3064]. - dettaglio