Mi occupo di biologia della riproduzione degli insetti, con un approccio morfo-funzionale e biochimico, in particolare del trasferimento e immagazzinamento degli spermatozoi e del secreto delle ghiandole riproduttive accessorie. Una mia linea di ricerca riguarda i peptidi antimicrobici correlati alla riproduzione animale. Laureata in Biologia (1986), Dottorato di ricerca (1990) e post-dottorato (1991) in Biologia Animale presso l'Università di Siena. Ho svolto attività di ricerca (1988-1992) presso il Department of Human Genetics, State University, Leiden (NL). Dal 1991 sono stata Ricercatrice BIO/06 presso l’Università di Siena, dal 2014 abilitata alla qualifica di Professore associato in Zoologia. Dal 2012 sono impegnata nella formazione iniziale e in itinere degli insegnanti di Scienze delle scuole secondarie (Tirocinio Formativo Attivo, Percorsi Abilitanti Speciali, Percorso Formativo 24 CFU, Corsi di Formazione/Aggiornamento). Dal 2014 sono Delegata all’Orientamento del Dipartimento di Scienze della Vita e Referente, per l’Ateneo di Siena, del Piano Nazionale Lauree Scientifiche Biologia e Biotecnologie.
MARCHINI DANIELA

Presentazione
Orari di ricevimento
-
Mercoledi' dalle 13:00 alle 15:00Luogo: Stanza 20252, secondo piano, Dipartimento Scienze della Vita, Polo Scientifico-Didattico di San Miniato, Via Aldo Moro 2, SienaNota: Ricevimento su appuntamento e-mail. Durante il secondo semestre, anche senza appuntamento a fine lezione dei Corsi di Biologia (SAeN) e Didattica della Biologia (LM Biologia). Consultare orario lezioni e Aule https://www.aulesanminiato.unisi.it/
Durante il periodo di emergenza Covid, i ricevimenti saranno svolti a distanza al link GMeet
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
Anno di corso: 1
Corso di Laurea Magistrale
BIODIVERSITY, CONSERVATION AND ENVIRONMENTAL QUALITY
A.A. 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
Anno di corso: 1
Corso di Laurea Magistrale
BIODIVERSITY, CONSERVATION AND ENVIRONMENTAL QUALITY
A.A. 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Anno di corso: 1
Corso di Laurea Magistrale
BIODIVERSITY, CONSERVATION AND ENVIRONMENTAL QUALITY
A.A. 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Marchini, D., Montalbano, A.V. (2021). Eating in Space: From Spatial Delicacies to Star Farms. In WCPE III 2021 Hanoi, VIETNAM (3rd World Conference on Physics Education) (pp.119-119). - dettaglio
- Montalbano, V., Marchini, D. (2021). Colours: human Vision and surroundings. JOURNAL OF PHYSICS. CONFERENCE SERIES, 1929, 1-10 [10.1088/1742-6596/1929/1/012012]. - dettaglio
- Montalbano, V., Castellini, A., Donati, A., Marchini, D., Mariotti, E., Mariotti, M.A., et al. (2019). The time in science: An interdisciplinary laboratorial approach. JOURNAL OF PHYSICS. CONFERENCE SERIES, 1286(1) [10.1088/1742-6596/1286/1/012057]. - dettaglio
- Marchini, D., Petacchi, R., Marchi, S. (2017). Bactrocera oleae reproductive biology: New evidence on wintering wild populations in olive groves of Tuscany (Italy). BULLETIN OF INSECTOLOGY, 70(1), 121-128. - dettaglio
- Beani, L., Marchini, D., Cappa, F., Petrocelli, I., Gottardo, M., Manfredini, F., et al. (2017). Subtle effect of Xenos vesparum (Xenidae, Strepsiptera) on the reproductive apparatus of its male host: parasite or parasitoid?. JOURNAL OF INSECT PHYSIOLOGY, 101, 22-30 [10.1016/j.jinsphys.2017.06.010]. - dettaglio