MAGIONAMI LEONARDO

Leonardo
Magionami
Professore Associato

Presentazione

Leonardo Magionami insegna Paleografia e Codicologia presso l'Ateneo di Siena dove riveste il ruolo di Presidente del Comitato della Didattica del Corso Magistrale in Storia e Filosofia (LM/84 e LM/78). 

Membro del Collegio del Dottorato in studi Storici dell’Università di Firenze e Siena, ha tenuto corsi e seminari a Master Universitari di I e II livello e presso Scuole per Restauratori di Beni Librari e Archivistici tra cui La Scuola di Alta Formazione dell'ICPAL (Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro) del Ministero della Cultura.

È stato visiting professor presso le Università di Jyväskylä (Fin), León, Complutense di Madrid (Es) e Poitiers (F) ed ha collaborato con realtà extraeuropee come l’Università Herzen di San Pietroburgo (Russia), l’Università di Calgary (Canada), l’Universidad Benemerita de Puebla, Universidad Nacional Autónoma de Mexico e Universidad Autónoma Metropolitana (Messico) di cui è stato anche professore invitato nel 2015, 2017, 2019.

In qualità di esperto ha collaborato con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale curando progetti per le biblioteche dell'Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico (2018) e di Istanbul (2019).

Ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena (2013-2018); è membro dal 2003 dell'AIPD, Associazione Italiana Paleografi e Diplomatisti e dal 2022 della CUPADIC, Consulta Universitaria di Paleografia Diplomatica e Codicologia.

 

Orari di ricevimento

si prega di contattare il docente tramite email

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale STORIA E FILOSOFIA A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale STORIA E FILOSOFIA A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale STORIA E FILOSOFIA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale STORIA E FILOSOFIA A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Magionami, L., Merisalo, O., Golob, N. (a cura di). (In corso di stampa). Late Medieval and Early Modern Libraries. Knowledge repositories, guardians of tradition and catalysts of change. Turnhout : Brepols. - dettaglio
  • Magionami, L., Martín López, M.E. (a cura di). (2023). Monumentum, documentum: l’epigrafia come documentazione medievale. Spoleto : Centro italiano di studi sull'alto medioevo. - dettaglio
  • Magionami, L. (2023). Introduzione [a Leonardo Magionami, María Encarnación Martín López (a cura di), Monumentum, documentum: l’epigrafia come documentazione medievale], 7-11. - dettaglio
  • Magionami, L. (2023). Il deposito di San Satiro: memento epigrafico delle vestigia della chiesa aretina. In L. Magionami, M.E. Martín López (a cura di), Monumentum, documentum: l’epigrafia come documentazione medievale (pp. 100-111). Spoleto : Centro italiano di studi sull'alto medioevo. - dettaglio
  • Magionami, L. (2023). La sigilografía como representación de la identidad: ejemplos de las colecciones aretinas. In J. M. De Francisco Olmos, E. Martín López (a cura di), Sigilografía hispánica: nuevos estudios (pp. 313-332). Madrid : Dykinson. - dettaglio