Il syllabus del corso “Globalization Culture and Economics” (che si terrà dal 27 aprile al 10 giugno 2021) può essere scaricato sotto nella sezione “Comunicazioni” o nel riquadro a “Contatti” sulla destra della pagina.
GUIDI MATTIA

Presentazione
Sono ricercatore senior in scienza politica presso il Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell'Università di Siena dal marzo 2019. Precedentemente, sono stato ricercatore presso la Scuola Normale Superiore (2017-19), assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli (2013-17), e post-doctoral fellow presso il Collegio Carlo Alberto, Torino (2012–13). Ho conseguito il titolo di Ph.D in scienze politiche e sociali dall’Istituto Universitario Europeo (2012). I miei interessi di ricerca includono lo studio di processi di delega e la creazione di istituzioni, le autorità indipendenti di regolazione, la governance macroeconomica dell'Unione Europea, la politica della concorrenza dell’Unione Europea. Ho insegnato corsi di politiche pubbliche europee, politiche pubbliche internazionali, regolazione e politiche pubbliche UE, metodi quantitativi per le scienze sociali, comunicazione politica. Ho pubblicato articoli su varie riviste internazionali, fra cui International Organization, JCMS: Journal of Common Market Studies, Governance, Regulation & Governance, European Union Politics, European Political Science Review, Acta Politica, Comparative European Politics, e capitoli in volumi per gli editori Palgrave MacMillan e Routledge. La mia monografia “Competition policy enforcement in EU member states” (2016) è pubblicata da Palgrave MacMillan nella serie European Administrative Governance.
Orari di ricevimento
Ricevo su appuntamento. Scrivetemi un’email.
Il mio ufficio si trova al plesso Mattioli (Via Mattioli 10), primo piano, stanza n° 13.
Comunicazioni
Syllabus del corso “Globalization Culture and Economics”
Il syllabus del corso “Globalization Culture and Economics” (che si terrà dal 27 aprile al 10 giugno 2021) può essere scaricato sotto nella sezione “Comunicazioni” o nel riquadro a “Contatti” sulla destra della pagina.
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2018/2019
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Coen, D., Guidi, M., Yordanova, N., & Héritier, A. (2020). The logic of regulatory venue shopping: a firm's perspective. PUBLIC POLICY AND ADMINISTRATION. - dettaglio
- Guidi, M., & Guardiancich, I. (2020). The political economy of pension reforms in Europe under financial stress. SOCIO-ECONOMIC REVIEW. - dettaglio
- Guidi, M., Guardiancich, I., & Levi‐faur, D. (2020). Modes of regulatory governance: A political economy perspective. GOVERNANCE, 33(1), 5-19. - dettaglio
- Guardiancich, I., & Guidi, M. (2020). Vincolo esterno e pensioni in Italia: il ruolo del Semestre europeo. RIVISTA ITALIANA DI POLITICHE PUBBLICHE, 15(2), 207-226. - dettaglio
- Guidi, M. (2019). Accountability Mechanisms: The Case of the European Banking Union. In M.H. G. Capano (a cura di), Making Policies Work: First- and Second-order Mechanisms in Policy Design (pp. 142-159). Edward Elgar. - dettaglio