GIOVANI GIULIA

Giulia
Giovani
Professore Associato

Presentazione

Giulia Giovani è Professoressa associata in Musicologia e Storia della Musica al Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena dal 2021, già Ricercatrice a tempo determinato (tipo B) dal 2018. Tiene insegnamenti nei corsi di laurea in Scienze storiche e del patrimonio culturaleLettere moderneAntropologia e linguaggi dell'immagine.

In seguito alla laurea in Discipline della Arti, della Musica e dello Spettacolo conseguita all’Università di Roma ‘Tor Vergata’ (2005), ha ottenuto il diploma di master della Scuola vaticana di biblioteconomia (Città del Vaticano, 2007) e il titolo di dottore di ricerca in Storia, scienze e tecniche della musica (Università di Roma ‘Tor Vergata’, 2012) con un’indagine sulla diffusione a stampa della cantata da camera in Italia tra il 1620 e il 1738. Prima di entrare a far parte dell’Università di Siena ha collaborato al progetto Printed Sacred Music (Université de Fribourg, RISM sezione Svizzera, 2013) ed è stata ricercatrice presso diverse istituzioni in Italia e in Svizzera:

  • Ricercatrice Senior presso l’Hochschule der Künste di Berna (2015-2018) nel progetto Creating the Neapolitan Canon. Music and music theory between Paris and Naples in the early nineteenth century (dir. Claudio Bacciagaluppi) finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero;
  • Borsista dell’Istituto Storico Germanico di Roma-Max Weber Stiftung (2014) per lo studio della collezione di cantate appartenuta a Giuseppe Sigismondo, oggi alla Biblioteca del Conservatorio di Napoli;
  • Borsista alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia-Istituto Italiano Antonio Vivaldi (2012) per lo studio delle cantate e serenate di Antonio Vivaldi.

È attualmente coordinatrice scientifica dei progetti Clori. Archivio della Cantata Italiana (Società Italiana di Musicologia, 2007- ) e Artisti in movimento (Università di Siena, 2019- ). È stata referente scientifico del progetto di ricerca “Il fondo musicale dell’Opera del Duomo di Siena” avviato con convenzione tra l’Opera della Metropolitana e l’Università di Siena (2020-2022); è coordinatrice del progetto "Tempi e spazi della comunicazione dei beni culturali", promosso nell'ambito delle attività del Dipartimento di eccellenza (2023-2027) del DSSBC.

È attualmente membro del comitato scientifico dell'Edizione Nazionale Antonio Stradella (2024- ), del comitato scientifico di «Chigiana. Journal of Musicological Studies» (2019- ), «International Journal of Literature and Arts» (2018- ), «Annali di Studi Umanistici» (2022- ) e del comitato direttivo di «Studi Vivaldiani» (2021- ). È membro del comitato editoriale dei "Quaderni del Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali" (https://books.fupress.com/scientific-board/quaderni-del-dipartimento-di-...). È membro del comitato scientifico dell'Edizione Nazionale Alessandro Stradella (2024- ).

Collabora attivamente con l’Istituto Italiano Antonio Vivaldi e svolge attività di consulenza scientifica/revisione per le riviste «Studi Musicali», «Fonti Musicali Italiane», «Musicologica Austriaca». È stata membro eletto del consiglio direttivo dell'ADUIM, Associazione fra I Docenti Universitari Italiani di Musica (2020-2023); è stata membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Musicologia (2016-2018). Dal 2017 è direttrice del Centro Studi Fabrizio De André.

Nei primi anni di carriera ha ricevuto il Primo Premio al II Concorso Internazionale Francesco Maria Ruspoli, sezione musicologia (2010) con un saggio sull’editoria bolognese, e il premio speciale della giuria del concorso Severino Boezio-Rotary International di Torino (2011) con un saggio sui madrigali editi nel XVII secolo. Nel 2021 ha ricevuto un Grant del Fondo Nazionale Svizzero per la pubblicazione del volume Tra Napoli e Parigi. Storie di una migrazione libraria.

Ha partecipato a convegni internazionali in Europa e negli Stati Uniti ed ha pubblicato edizioni critiche (Bärenreiter, SEdM), monografie (SEdM, Accademia Senese degli Intronati, LIM) e saggi in riviste specializzate («Studi Musicali», «Philomusica-on-line», «Rivista Italiana di Musicologia»), miscellanee e atti di convegni. Ha svolto ricerche per dizionari specializzati quali Dizionario degli Editori Musicali Italiani (voci relative agli editori bolognesi, fiorentini e napoletani), Das Händel-Lexicon (voci relative a otto cantate italiane di Händel), Die Musik in Geschichte und Gegenwart, Dizionario Biografico degli italiani. In corso di pubblicazione è uno studio sugli inventari musicali della cattedrale di Siena e un saggio sull’opera pastorale Le reciproche gelosie di Alessandro Melani. Ha appena edito, assieme a Francesco Lora, l'intero carteggio intrattenuto dal compositore Giacomo Antonio Perti (SEdM).

Orari di ricevimento

  • Mercoledi' dalle 10:00 alle 12:00

 

Il ricevimento si tiene a Palazzo San Galgano, piano III, studio 3 ​

Curriculum Vitae

Comunicazioni

Si comunica agli studentesse e agli studenti di Lineamenti di storia della musica/Storia della musica che - come riportato nel Syllabus - sono previste nell'ambito del suddetto insegnamento 10 ore di esercitazioni aggiuntive alle 36 ore di didattica frontale.

Per l'A.A. 2024/2025 le esercitazioni si terranno nelle seguenti date e luoghi:

- 28 novembre 2024, ore 14:00 e ore 15:30: Siena, Archivio dell'Opera della Metropolitana
Visita guidata al fondo musicale del Duomo di Siena. Sono previsti due turni di visita (14:00-15:30 e 15:30-17:00): studenti e studentesse sono pregati/e di esprimere la loro rpeferenza oraria

- 3 dicembre 2024, ore 16:30: Siena, Corte di Palazzo San Galgano
Presentazione del volume Giacomo Antonio Perti, corrispondenze dall'Europa, a cura di Giulia Giovani e Francesco Lora. Intervengono: Stefano Moscadelli, Giulia Giovani, Francesco lora

- 10 dicembre 204, ore 14:30: Siena, Palazzo Fieravecchia, Aula musica
Approfondimento: Mozart/Da Ponte, Don Giovanni (1787)

- 7 gennaio 2025, ore 14:30: Siena, Palazzo Fieravecchia, Aula musica
Approfondimento: Puccini/Adami-Simoni, Turandot (1926)

 

Si allegano a seguire i programmi degli insegnamenti della docente.

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2023/2024
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ANTROPOLOGIA E LINGUAGGI DELL'IMMAGINE A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Scuola di Specializzazione BENI STORICO ARTISTICI A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ANTROPOLOGIA E LINGUAGGI DELL'IMMAGINE A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2020/2021
Anno di corso: 1 Scuola di Specializzazione BENI STORICO ARTISTICI A.A. 2022/2023

Attività di ricerca

Gli ambiti di ricerca della docente riguardano principalmente la storia musicale italiana del Seicento e del Settecento; la storia dell'editoria musicale; la musica vocale da camera tra Sei e Settecento; il collezionismo musicale e la storia delle biblioteche; la bibliografia musicale.

Nell'ambito dei suddetti temi, la docente ha partecipato e partecipa a progetti di ricerca internazionale, come Clori. Archivio della Cantata ItalianaPrinted Sacred Music in EuropeCreating the Neapolitan Canon: Music and Music Theory between Paris and Naples in the XIX centuryArtisti in movimento.

Ultime pubblicazioni:

  • Giovani, G., Pasqual, S. (In corso di stampa). La stamperia Silvani ‘all’insegna del violino’: la gestione complessa di una celebre eredità. In L. Collarile, D. Bryant (a cura di), Music Printing and Publishing in Modern Italy. New Approaches. Turnhout : Brepols. - dettaglio
  • Giovani, G. (2024). "Le reciproche gelosie", sue revisioni e impasticciamenti (1677-1699). BULLETTINO SENESE DI STORIA PATRIA, 130, 131-170. - dettaglio
  • Giovani, G., Ciolfi, S. (2024). Alessandro Scarlatti: "der fruchtbarste und origenellste Komponist von Kammerkantaten". In S. Ehrmann-Herfort, G. Kuck (a cura di), Alessandro Scarlatti. Das kompositorische Schaffen (pp. 294-353). Kassel : Bärenreiter. - dettaglio
  • Giovani, G. (a cura di). (2023). Antonio Vivaldi. Milano : Curci. - dettaglio
  • Giovani, G., Lora, F. (2023). Giacomo Antonio Perti, corrispondenze dall'Europa. Roma : Società Editrice di Musicologia. - dettaglio