BETTI GIANNI

Gianni
Betti
Professore Ordinario

Presentazione

Nato a Siena il 21 Luglio 1970, Gianni Betti ha conseguito nel Luglio 1994 la Laurea maxima cum laude in Scienze Statistiche ed Economiche, presso l’Università di Siena, con una tesi dal titolo: “Analisi statica e dinamica della povertà, un caso di studio: il comprensorio dell’alta val d’Elsa”. Relatore Prof. Achille Lemmi. Nel Maggio 1998 ha conseguito il Titolo di Dottore di Ricerca in Statistica Applicata presso il Dipartimento Statistico “G. Parenti”, Università di Firenze, con una tesi dal titolo: “Scale di equivalenza intertemporali: un’applicazione sulla base dello pseudo panel dell’indagine ISTAT sui Consumi delle Famiglie 1985–1994”. Tutori Prof. Nicola Rossi e Prof. Achille Lemmi.

 

Attualmente è Professore Ordinario di Statistica Economica (SECS-S/03) presso il Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell'Università di Siena da Gennaio 2017. In passato ha ricoperto le seguenti posizioni accademiche:

Maggio 2005 – Dicembre 2016 - Professore Associato di Statistica Economica (SECS-S/03) presso il Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell'Università di Siena

Maggio 2000 – Aprile 2005 - Ricercatore di Statistica Economica (SECS-S/03) presso il Dipartimento di Metodi Quantitativi dell'Università di Siena.

Marzo 1999 – Aprile 2000 - Titolare di Assegno di Ricerca presso il Dipartimento di Metodi Quantitativi dell'Università di Siena.

Ottobre 1998 – Settembre 1999 - Lecturer in Statistics presso il dipartimento di Statistica della London School of Economics (UK).

Novembre 1997 – Settembre 1998 - Visiting researcher presso l’ESRC Research Centre on Micro-social Change, Università di Essex (UK).

 

I principali interessi di ricerca di Gianni Betti possono essere sintetizzati come segue:

Analisi sfocata, multidimensionale e dinamica della povertà.

Stima della varianza campionaria per le misure di povertà e condizioni di vita.

Analisi statistiche e proposta di indicatori su fenomeni connessi ai minori.

Comparabilità delle indagini longitudinali sul reddito e le condizioni di vita.

Modelli di regressione panel con componenti di varianza.

Transizione scuola-lavoro.

 

Gianni Betti è autore di circa 100 pubblicazioni, tra libri, articoli scientifici e working paper.

Scopus

ORCID

Google Scholar

Orari di ricevimento

Nuovo ricevimento studenti: Martedì 10-12 su appuntamento.

Contatti

0577232889 [int.2889]

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale METODI STATISTICI E DATA ANALYTICS A.A. 2023/2024
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI A.A. 2023/2024
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI A.A. 2022/2023
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI A.A. 2021/2022

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Betti, G., Evangelista, D., Gagliardi, F., Giordano, E., Riccaboni, A. (2024). Towards Integrating Information Systems of Statistical Indicators on Traceability, Quality and Safety of Italian Agrifood Systems for Citizens, Institutions and Policy-Makers. SUSTAINABILITY, 16(15), 1-26 [10.3390/su16156330]. - dettaglio
  • FLORES TAVARES, F., Betti, G. (2024). Gender Differences in Multidimensional Poverty in Brazil: A Fuzzy Approach. SOCIAL INDICATORS RESEARCH, 1-38 [10.1007/s11205-024-03312-z]. - dettaglio
  • Betti, G., Molini, V., Mori, L. (2024). An attempt to correct the underestimation of inequality measures in cross-survey imputation through generalized additive models for location, scale and shape. SOCIO-ECONOMIC PLANNING SCIENCES, 91 [10.1016/j.seps.2023.101784]. - dettaglio
  • Betti, G., Crescenzi, F., Molini, V., Mori, L. (2024). Estimation of Multidimensional Poverty in Morocco: A Small Area Estimation Approach Using Meteorological and Socio-economic Covariates. SOCIAL INDICATORS RESEARCH [10.1007/s11205-024-03340-9]. - dettaglio
  • Betti, G., Gagliardi, F., Ghellini, G., Lombardi, G. (2024). Overqualification unreveled: a multidimensional and fuzzy set analysis. QUALITY & QUANTITY, 1-19 [10.1007/s11135-024-02005-6]. - dettaglio