Nato a Siena il 21 Luglio 1970, Gianni Betti ha conseguito nel Luglio 1994 la Laurea maxima cum laude in Scienze Statistiche ed Economiche, presso l’Università di Siena, con una tesi dal titolo: “Analisi statica e dinamica della povertà, un caso di studio: il comprensorio dell’alta val d’Elsa”. Relatore Prof. Achille Lemmi. Nel Maggio 1998 ha conseguito il Titolo di Dottore di Ricerca in Statistica Applicata presso il Dipartimento Statistico “G. Parenti”, Università di Firenze, con una tesi dal titolo: “Scale di equivalenza intertemporali: un’applicazione sulla base dello pseudo panel dell’indagine ISTAT sui Consumi delle Famiglie 1985–1994”. Tutori Prof. Nicola Rossi e Prof. Achille Lemmi.
Attualmente è Professore Ordinario di Statistica Economica (SECS-S/03) presso il Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell'Università di Siena da Gennaio 2017. In passato ha ricoperto le seguenti posizioni accademiche:
Maggio 2005 – Dicembre 2016 - Professore Associato di Statistica Economica (SECS-S/03) presso il Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell'Università di Siena
Maggio 2000 – Aprile 2005 - Ricercatore di Statistica Economica (SECS-S/03) presso il Dipartimento di Metodi Quantitativi dell'Università di Siena.
Marzo 1999 – Aprile 2000 - Titolare di Assegno di Ricerca presso il Dipartimento di Metodi Quantitativi dell'Università di Siena.
Ottobre 1998 – Settembre 1999 - Lecturer in Statistics presso il dipartimento di Statistica della London School of Economics (UK).
Novembre 1997 – Settembre 1998 - Visiting researcher presso l’ESRC Research Centre on Micro-social Change, Università di Essex (UK).
I principali interessi di ricerca di Gianni Betti possono essere sintetizzati come segue:
Analisi sfocata, multidimensionale e dinamica della povertà.
Stima della varianza campionaria per le misure di povertà e condizioni di vita.
Analisi statistiche e proposta di indicatori su fenomeni connessi ai minori.
Comparabilità delle indagini longitudinali sul reddito e le condizioni di vita.
Modelli di regressione panel con componenti di varianza.
Transizione scuola-lavoro.
Gianni Betti è autore di circa 100 pubblicazioni, tra libri, articoli scientifici e working paper.