GIANNI ALESSANDRA
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2024/2025
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Gianni, A. (2024). Cupientes tesaurizzare in coelo: commissioni artistiche e desiderio di immortalità nell'arte senese. In Images of desire in the mediterranean world (pp.421-438). Firenze : Sismel - Edizioni del Galluzzo. - dettaglio
- Gianni, A. (2024). Per la cronologia degli affreschi del cappellone di San Nicola a Tolentino. ICONOGRAPHICA, 23, 18-30. - dettaglio
- Gianni, A. (2023). La Flagellazione di Piero della Francesca: il significato manifesto. Firenze : Firenze University Press; USiena Press [10.36253/979-12-215-0206-0]. - dettaglio
- Gianni, A. (2022). Il sogno anticiceroniano: un raro tema della vita di san Girolamo nelle commissioni artistiche gesuate. BULLETTINO SENESE DI STORIA PATRIA, 128(3 (2021)), 295-305. - dettaglio
- Gianni, A. (2021). Pieter van Laer, detto il Bamboccio (?), Bambocciate, 392-393. - dettaglio