GABBRIELLI FABIO

Orari di ricevimento

  • Venerdi' dalle 10:15 alle 11:15
    Luogo: Sede dei Servi (Funaioli Mazzi), studio 03.

Il ricevimento previsto per martedì 7 novembre 2023 è spostato, causa convegno, a giovedì 9 ore 11,00-12,00.

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale STORIA DELL'ARTE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale STORIA DELL'ARTE A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Scuola di Specializzazione BENI STORICO ARTISTICI A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale STORIA DELL'ARTE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale STORIA DELL'ARTE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2019/2020
Anno di corso: 1 Scuola di Specializzazione BENI STORICO ARTISTICI A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale STORIA DELL'ARTE A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Gabbrielli, F. (2023). L'architettura romanica nel Casentino. In G. Pinto (a cura di), Fra Tevere, Arno e Appennino. Il Casentino fra XII e XVI secolo. In ricordo di Giovanni Cherubini (pp. 67-98). Firenze : Polistampa. - dettaglio
  • Giamello, M., Droghini, F., Gabbrielli, F., Mugnaini, S., Nardelli, M.G., Scala, A., et al. (2022). Materiali, colori e trasparenze nell’architettura senese a facciavista (XII - primi XVI secolo). In D. Esposito, F. Lembo Fazio, B. Tetti (a cura di), Studi superficiali: ricerche sulle malte tradizionali e sui sistemi di finitura medievali e moderni (pp. 151-160). Firenze : Nardini editore. - dettaglio
  • Gabbrielli, F., Giamello, M. (2022). Colori e trattamenti delle superfici a facciavista nell’architettura senese del medioevo. In S. Beltramo, C. Tosco (a cura di), Architettura medievale: il Trecento. Modelli, tecniche, materiali (pp. 518-531). Firenze : All'insegna del giglio [10.36153/ARCHIMED-2-0e1]. - dettaglio
  • Giamello, M., Droghini, F., Gabbrielli, F., Scala, A., Nardelli Maria, G., Terrosi, A. (2021). L’enigma del mattone graffiato. Il contributo degli studi mineralogico-petrografici. In Tiziano Mannoni. Attualità e sviluppi di metodi e idee. Volume 1 (pp. 265-267). Firenze : All'insegna del Giglio. - dettaglio
  • Gabbrielli, F. (2021). Rappresentare la realtà: i contenuti architettonici nella Distribuzione delle elemosine di Domenico di Bartolo. In R. Mucciarelli, M. Pellegrini (a cura di), Il tarlo dello storico. Studi di allievi e amici per Gabriella Piccinni (pp. 951-960). Grosseto : Effigi Edizioni. - dettaglio