FICCARELLI BEATRICE

Beatrice
Ficcarelli
Professore Associato

Orari di ricevimento

  • Mercoledi' dalle 12:00 alle 13:00
    Nota: In modalità on line sulla stanza virtuale degli esami codice cto-iopo-nqc. preferibilmente previa mail di prenotazione

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026

Anno di corso: 3 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2023/2024
Anno di corso: 4 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 4 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SERVIZI GIURIDICI A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SERVIZI GIURIDICI A.A. 2020/2021
Anno di corso: 4 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2019/2020
Anno di corso: 4 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2019/2020
Anno di corso: 3 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Ficcarelli, B. (2023). I poteri del giudice. In C. Cecchella (a cura di), La riforma del processo e del giudice per le persone, per i minorenni e per le famiglie. Il decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 (pp. 107-128). Torino : Giappichelli. - dettaglio
  • Ficcarelli, B. (2023). Riforma del processo della famiglia, minorenni e persone e poteri officiosi del giudice. JUDICIUM, 1-14. - dettaglio
  • Ficcarelli, B. (2023). Istruzione stragiudiziale nella negoziazione assistita da avvocati. Nuova sfida culturale per il legislatore italiano e metodi complementari di risoluzione delle controversie. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE, 77(2), 503-535. - dettaglio
  • Ficcarelli, B. (2023). Riforma della giustizia civile e metodi alternativi di risoluzione delle controversie: un ruolo per la discovery?. In A. Chizzini, D. Abraham, N. Andrews, C. Silvestri, R. Stürner, V. Varano (a cura di), Processo civile e costituzione. Omaggio a Nicolò Trocker (pp. 447-482). Milano : Giuffrè. - dettaglio
  • Ficcarelli, B. (2022). Ancora sul sequestro giudiziario di prove e la sua controversa funzione di acquisizione di documenti al processo. IL DIRITTO DEGLI AFFARI, 12(1), 102-108. - dettaglio