
FERRERI TIZIANA
Orari di ricevimento
-
Mercoledi' dalle 14:00 alle 16:00Luogo: stanza Docente - III piano stanza 47Nota: Polo Mattioli - Via Mattioli, 10- Siena
Mercoledì ore 12:00-14:00 - III piano stanza 47 - ricevimento anche in modalità a distanza con Gmeet previo appuntamento per email: tiziana.ferreri@unisi.it
Nel periodo 27 febbraio - 20 maggio 2023 il ricevimento studenti si svolgerà con il seguente orario: Mercoledì ore 14:00-16:00.
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2018/2019
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2017/2018
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2016/2017
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2015/2016
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Ferreri, T. (2021). Dominio del territorio, usi civici e jus pascendi: il Comune di Viterbo e alcune controversie giudiziarie (secoli XIII-XVIII). VERGENTIS, 13, 137-166. - dettaglio
- Ferreri, T. (2021). Usi civici a Viterbo tra XVI e XVII secolo: la riforma di Paolo III e lo Statuto comunale del 1649. HISTORIA ET IUS, 19, 1-31 [10.32064/19.2021.13]. - dettaglio
- Ferreri, T. (2019). Usi civici nel Comune di Viterbo tra XIII e XV secolo: prime indagini. In S. Rosati (a cura di), “Il cammino delle terre comuni”. Dalle leggi liquidatorie degli usi civici al riconoscimento costituzionale dei domini collettivi (pp. 77-94). Viterbo : Edizioni Archeoares. - dettaglio
- Ferreri, T. (2019). Regime giuridico dello straniero e albinaggio: il contributo della canonistica alla scientia iuris dell’età intermedia. HISTORIA ET IUS, 16, 1-28 [10.32064/16.2019.10]. - dettaglio
- Ferreri, T. (2019). The Legal Status of Foreigners and the ‘Albinaggio’ Right in the Intermediate Age: Between Doctrine and Practice. GLOSSAE, 16, 77-106. - dettaglio