FARINELLI ROBERTO

Orari di ricevimento
-
Lunedi' dalle 10:00 alle 12:00Luogo: stanza docente (Marco Valenti) e on line Sala riunioni personale di ROBERTO FARINELLI https://unisi.webex.com/meet/roberto.farinelliNota: per l'accesso on line Sala riunioni personale di ROBERTO FARINELLI https://unisi.webex.com/meet/roberto.farinelli
-
Mercoledi' dalle 10:00 alle 12:00Luogo: stanza docente (Marco Valenti) e on line Sala riunioni personale di ROBERTO FARINELLI https://unisi.webex.com/meet/roberto.farinelli
-
Venerdi' dalle 15:00 alle 18:00Luogo: Pug Stanza docente e online
Curriculum Vitae
Comunicazioni
Le lezioni saranno tenute in presenza. Sarà possibile la frequenza sincrona online tramite piattaforma gmeet all'indirizzo https://meet.google.com/puo-jgga-cmx.
Attività didattica
Le lezioni saranno tenute in presenza. Sarà possibile la frequenza sincrona online tramite piattaforma gmeet all'indirizzo: https://meet.google.com/msa-djbn-gsq
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026
Anno di corso: 3
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
PATRIMONIO CULTURALE, TERRITORIO, TURISMO SOSTENIBILE
A.A. 2025/2026
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
Anno di corso: 3
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2024/2025
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
Anno di corso: 3
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2023/2024
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Farinelli, R., Santinucci, G. (2025). Un albero carico di frutti «meravigliosi»... ARCHEO, 39(483), 20-23. - dettaglio
- Farinelli, R. (2024). Verso un atlante dei castelli dell’Umbria. In Perduti nel tempo. Volume X: Castelli in rovina del territorio di Orvieto (pp. 9-11). Foligno : Il Formichiere. - dettaglio
- Farinelli, R. (2024). Castagneto e S. Pietro in Palazzuolo, due fulcri della struttura insediativa altomedievale.. In F. Gambicorti (a cura di), La curtis di Castagneto nel Luglio 754 e l’abate Walfredo (pp. 7-10). Torrazza Piemonte : Francesco Gambicorti. - dettaglio
- Farinelli, R. (2024). Abbadia Isola: il borgo e il monastero. Monteriggioni : Betti. - dettaglio
- Farinelli, R. (2024). La documentazione scritta e la valutazione del potenziale archeologico: il caso dell'Inchiesta Jacini. In R. S. Scavello (a cura di), Atti della giunta per la inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola. Volume I: Circoscrizione II - Basilicata e Calabria (pp. 15-16). Cotronei : Publigrafic. - dettaglio