DISPERATI LEONARDO

Leonardo
Disperati
Professore Associato

Orari di ricevimento

  • Lunedi' dalle 15:00 alle 16:00
    Luogo: Studio presso la sede DSFTA, via Laterina, 8, Siena
    Nota: Ricevimento su appuntamento. Contattare in anticipo il docente tramite posta elettronica.

Contatti

0577233736 [int.3736],0577233737 [int.3737] (Stanza Assegnisti)

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale RISORSE E PERICOLOSITÀ GEOLOGICHE DEL TERRITORIO A.A. 2024/2025
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale RISORSE E PERICOLOSITÀ GEOLOGICHE DEL TERRITORIO A.A. 2024/2025

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE A.A. 2021/2022

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Oliveira, E., Gata, J., Lopes, D., Disperati, L., Gama, C., Silva, B. (2024). Mapping open burning of agricultural residues from Earth Observations. In EGU General Assembly 2024 [10.5194/egusphere-egu24-18894]. - dettaglio
  • Oliveira, E.R., Disperati, L., Alves, F.L. (2023). MINDED-FBA: An Automatic Remote Sensing Tool for the Estimation of Flooded and Burned Areas. REMOTE SENSING, 15(3) [10.3390/rs15030724]. - dettaglio
  • Marzini, L., Ciofini, D., Agresti, J., Ciaccheri, L., D'Addario, E., Disperati, L., et al. (2023). Exploring the Potential of Portable Spectroscopic Techniques for the Biochemical Characterization of Roots in Shallow Landslides. FORESTS, 14(4) [10.3390/f14040825]. - dettaglio
  • D'Addario, E., Giorgetti, G., Magrini, C., Disperati, L. (2023). Weathering Effects on Engineering Geological Properties of Trachydacitic Volcanic Rocks from the Monte Amiata (Southern Tuscany, Italy). GEOSCIENCES, 13(10) [10.3390/geosciences13100299]. - dettaglio
  • Amaddii, M., Rosatti, G., Zugliani, D., Weihermuller, L., Brogi, C., Rahmati, M., et al. (2023). Hydrologic-hydraulic modelling in the Vezza catchment (Alpi Apuane, Italy): An area prone to flash floods and debris flows. In E3S Web of Conferences. Les Ulis : EDP Sciences [10.1051/e3sconf/202341505001]. - dettaglio