
DICIOTTI ENRICO
Orari di ricevimento
-
Martedi' dalle 09:00 alle 11:00Nota: tramite google meet, dopo avere concordato, tramite e-mail, un orario per la connessione con gli studenti, che potranno accedere al ricevimento tramite il link presente nella pagina docente https://meet.google.com/tgv-pono-fzo
-
Mercoledi' dalle 09:00 alle 10:00Nota: tramite google meet, dopo avere concordato, tramite e-mail, un orario per la connessione con gli studenti, che potranno accedere al ricevimento tramite il link presente nella pagina docente https://meet.google.com/tgv-pono-fzo
Mercoledì, ore 9-12
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2026/2027
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Diciotti, E. (2022). Le attività creative dei giudici. Modena : Mucchi. - dettaglio
- Diciotti, E. (2022). Las libertades fundamentales y sus limites: elementos para un analisis. In M. Fernandez Nunez (a cura di), Materiales para una teoria de los derechos. Ensayos de filosofia analitica (pp. 277-301). Madrid : Marcial Pons. - dettaglio
- Diciotti, E. (2022). Due concetti della completezza e della creazione del diritto. In P.E.N. J. J. Moreso (a cura di), Eugenio Bulygin en la teoria del derecho contemporanea (pp. 53-68). Madrid : Marcial Pons. - dettaglio
- Diciotti, E. (2021). La produzione del diritto tramite l'interpretazione e la responsabilità politica dell'interprete nel pensiero di Tullio Ascarelli. In C.P. S. Pagliantini (a cura di), Su Ascarelli (pp. 117-143). Torino : Giappichelli. - dettaglio
- Diciotti, E. (2021). [Scheda di] Cass R. Sunstein, Sulla libertà, trad. it. di Francesca Pè, Torino, Einaudi, 2020, pp. 96. LO STATO, 17(2), 479-481. - dettaglio