DELLA VALLE FEDERICO

Presentazione

Campi di ricerca e tecniche utilizzate:

- Polarimetria ottica

- Interferometria ottica

- Cavità risonanti

- Effetti magnetoottici

- Test ottici dell'Elettrodinamica Quantistica

- Proprietà del vuoto quantistico: birifrangenza magnetica, effetto Casimir Dinamico

- Ricerca di nuove particelle (assioniche, a carica frazionaria, camaleonti etc.) con tecniche ottiche (bassa energia)

- Simmetria di carica elettrone-protone, neutralità della materia

- Desorbimento indotto dalla luce (LIAD)

- Fisica delle superfici: spettroscopie Auger (AES), di fotoemissione (PES), di perdita di energia di elettroni (EELS), della struttura fine della soglia di assorbimento di raggi X (SEXAFS e NEXAFS); diffrazione di elettroni di bassa energia (LEED)

- Diodi Schottky, contatti metallo-semiconduttore e interdiffusione in fase solida: retrodiffusione alla Rutherford di ioni e diffrattometria di raggi X

Orari di ricevimento

Durante il corso: subito dopo la lezione.

Altri periodi: su appuntamento.

Curriculum Vitae

Comunicazioni

Esercizi d'esame di Elettromagnetismo (aggiornato a settembre 2023)

Testi svolti delle prove d'esame di Fisica 2 a.a. 2022-23

Argomenti del corso di Fisica 2 con bibliografia a.a. 2022-23

Testi svolti delle prove d'esame di Fisica 2 a.a. 2021-22

Argomenti del corso di Fisica 2 con bibliografia a.a. 2021-22

Testi svolti delle prove d'esame di Fisica 2 a.a. 2020-21

Argomenti del corso di Fisica 2 con bibliografia a.a. 2020-21

Testi svolti delle prove d'esame di Fisica 2 a.a. 2019-20

Argomenti del corso di Fisica 2 con bibliografia a.a. 2019-20

Seminari di Fisica 2 degli Studenti a.a. 2019-20

Testi svolti delle prove d'esame di Fisica nelle Scienze della Vita a.a. 2018-19

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2019/2020

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) FISICA E TECNOLOGIE AVANZATE A.A. 2018/2019

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2018/2019

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) BIOTECNOLOGIE A.A. 2018/2019

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Zavattini, G., Della Valle, F., Soflau, A.M., Formaggio, L., Crapulli, G., Messineo, G., et al. (2022). Polarimetry for measuring the vacuum magnetic birefringence with quasi-static fields: a systematics study for the VMB@CERN experiment. THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C, PARTICLES AND FIELDS, 82(2) [10.1140/epjc/s10052-022-10100-x]. - dettaglio
  • Zavattini, G., Della Valle, F. (2021). Optical Polarimetry for Fundamental Physics. UNIVERSE, 7(7) [10.3390/universe7070252]. - dettaglio
  • Ejlli, A., Della Valle, F., Gastaldi, U., Messineo, G., Pengo, R., Ruoso, G., et al. (2020). The PVLAS experiment: A 25 year effort to measure vacuum magnetic birefringence. PHYSICS REPORTS, 871, 1-74 [10.1016/j.physrep.2020.06.001]. - dettaglio
  • Ejlli, A., Della Valle, F., Zavattini, G. (2018). Polarisation dynamics of a birefringent Fabry–Perot cavity. APPLIED PHYSICS. B, LASERS AND OPTICS, 124(2), Article number 22 [10.1007/s00340-018-6891-3]. - dettaglio
  • Zavattini, G., Della Valle, F., Ejlli, A., Ni, W.-., Gastaldi, U., Milotti, E., et al. (2018). Intrinsic mirror noise in Fabry–Perot based polarimeters: the case for the measurement of vacuum magnetic birefringence. THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C, PARTICLES AND FIELDS, 78(7) [10.1140/epjc/s10052-018-6063-y]. - dettaglio