Ornella De Nigris è ricercatrice senior in Studi cinesi presso l'Università di Siena, dove insegna Lingua e traduzione cinese al Corso di Laurea triennale in Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa e al Corso di Laurea magistrale in Lingue per l'Impresa e lo Sviluppo nel campus di Arezzo. Nel novembre 2020 ha ottenuto l'abilitazione scientifica nazionale e fra il 2018 e il 2019 è stata ricercatrice post-doc presso l'Università La Sapienza di Roma. Nel 2014 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Civiltà, Culture e Società dell'Asia e dell'Africa presso il Dipartimento dell'Istituto Italiano di Studi Orientali, Università La Sapienza di Roma, discutendo una tesi dal titolo "Strategie e standard dei musei cinesi nella promozione dell'arte contemporanea. Quattro casi di studio: Pechino, Shenzhen, Guangzhou e Shanghai" (2014). Negli anni accademici 2015-16 e 2016-2017 è stata professoressa a contratto presso la Scuola di Lingue e Culture Straniere dell'Università Carlo Bo di Urbino (Italia), dove ha insegnato Storia dell'arte cinese. Dal 2012 al 2017 ha lavorato come coordinatrice delle attività didattiche e culturali dell'Istituto Confucio presso l'Università Sapienza di Roma. Ha vissuto in Cina per quattro anni, dove ha frequentato corsi di lingua cinese avanzata ed è stata visiting student dei corsi di Storia dell'Arte presso l'Università Tsinghua di Pechino. In Cina, ha anche co-curato alcune mostre con artisti cinesi a Song Zhuang, Pechino (2009-2010). Nel 2014 ha frequentato la NMK Museum Network Fellowship, un corso intensivo di studi museali presso il Museo Nazionale della Corea, a Seoul.
Fra i principali interessi di ricerca si annoverano: i musei di arte contemporanea cinesi; il lessico cinese artistico moderno e contemporaneo; l'arte moderna e contemporanea cinese; le biennali e i circuiti internazionali di esposizione dell'arte contemporanea cinese. La produzione scientifica, oltre che focalizzarsi su questi aspetti, include anche la curatela e traduzione dal cinese all'italiano di libri di storia dell'arte cinese e cataolghi di artisti e fotografi cinesi contemporanei.