CORSOLINI SIMONETTA

Simonetta
Corsolini
Ricercatore universitario

Presentazione

Simonetta Corsolini coordina il gruppo di Ecotossicologia e Regioni Remote (ERRe Lab) e insegna ‘Ecotossicologia delle Regioni Remote’ (LM-ESA) e ‘Ecologia Marina’ (LT-SAeN).

I principali interessi di ricerca includono l’ecotossicologia dei contaminanti organici persistenti (POPs) nelle Regioni Polari e l’ecologia marina.

Orari di ricevimento

Previo appuntamento, scrivere a simonetta.corsolini@unisi.it.

Comunicazioni

Lunedì 8 Marzo 2021 ore 11.00

Seminario della Dr Maria Cristina Gambi (Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli): ''Effetti del cambiamento climatico a mare: una prospettiva dal Golfo di Napoli''

Da remoto su piattaforma Cisco Webex: https://unisi.webex.com/meet/simonetta.corsolini

Attività didattica

Le lezioni dei corsi di Ecologia Marina (III anno SAeN) e Ecotossicologia delle Aree Remote (II anno ESA) saranno svolte sulla piattoforma Webex.

Ecologia Marina A.A. 2020-2021: le lezioni saranno svolte da remoto al link: https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=5412. In caso di problemi di connessione, sarà possibile seguire il corso nell'aula dedicata al corso presso il complesso didattico.

 

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI A.A. 2020/2021
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECOTOSSICOLOGIA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI A.A. 2018/2019
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECOTOSSICOLOGIA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE A.A. 2019/2020

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI A.A. 2017/2018

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2018/2019

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI A.A. 2016/2017
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECOTOSSICOLOGIA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE A.A. 2017/2018

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2017/2018

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECOTOSSICOLOGIA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE A.A. 2016/2017

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2015/2016

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECOTOSSICOLOGIA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE A.A. 2014/2015

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Cometti, V., Cecchetto, M., Corsolini, S., Schiaparelli, S. (2024). An Analysis of the structure and dynamics of pioneer benthic communities in Terra Nova Bay (Ross Sea, Antarctica) using the Autonomous Reef Monitoring Structures (ARMSs). In Proceedings of the 3rd International Electronic Conference on Diversity. Basel : MDPI. - dettaglio
  • Pala, N., Vorkamp, K., Bossi, R., Ancora, S., Ademollo, N., Baroni, D., et al. (2024). Chemical threats for the sentinel Pygoscelis adeliae from the Ross Sea (Antarctica): Occurrence and levels of persistent organic pollutants (POPs), perfluoroalkyl substances (PFAS) and mercury within the largest marine protected area worldwide. SCIENCE OF THE TOTAL ENVIRONMENT, 947 [10.1016/j.scitotenv.2024.174562]. - dettaglio
  • Pala, N., Jiménez, B., Roscales, J.L., Bertolino, M., Baroni, D., Figuerola, B., et al. (2023). First evidence of legacy chlorinated POPs bioaccumulation in Antarctic sponges from the Ross sea and the South Shetland Islands. ENVIRONMENTAL POLLUTION, 329 [10.1016/j.envpol.2023.121661]. - dettaglio
  • Bengtson Nash, S., Bohlin-Nizzetto, P., Galban-Malagon, C., Corsolini, S., Cincinelli, A., Lohmann, R. (2023). Monitoring persistent organic chemicals in Antarctica in support of global chemical policy: a horizon scan of priority actions and challenges. THE LANCET. PLANETARY HEALTH, 7(5), e435-e440 [10.1016/S2542-5196(23)00076-1]. - dettaglio
  • Corsolini, S. (2022). Antarctica and NE Greenland: Marine Pollution in a Changing World. In W. Leal Filho, A.M. Azul, L. Brandli, A. Lange Salvia, T. Wall (a cura di), Life Below Water (pp. 26-43). Springer [10.1007/978-3-319-98536-7_150]. - dettaglio