CORDIANO GIUSEPPE

Orari di ricevimento

  • Giovedi' dalle 09:00 alle 10:00
    Luogo: v. Roma 56, S. Niccolò, ultimo piano, stanza 442 (0577 232180)

Su prenotazione (cordiano@unisi.it)

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2024/2025
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2024/2025

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Cecconi, S., Cordiano, G., Valli, S. (2024). Archeologia romana nel Trevignanese tra curiosità e segreti: una guida. Pisa : ETS. - dettaglio
  • Bigliazzi, C., Cordiano, G., Dolci, M., Marino, G.M., Mulas, F., Sgrulloni, T., et al. (2023). Archeologia romana nell'Anguillarese tra segreti e curiosità: una guida. Pisa : Edizioni Ets. - dettaglio
  • Cordiano, G. (2023). Le PORNAI di Afrodite a Erice in Cicerone e Diodoro Siculo. KOKALOS, 60, 327-336. - dettaglio
  • Cordiano, G. (2022). Ginnasi e pitagorismo nel mondo greco del IV secolo a.C. sulle orme di Aristosseno di Taranto. ATHENAEUM, 110(2), 375-390. - dettaglio
  • Cordiano, G., Palumbo, R. (2022). Siculi, emporoi euboici ed apoikoi locresi in Aspromonte: Metauros da centro protostorico a popolamento misto a ‘sub-colonia’ locrese. In C. Colombi, V. Parisi, O. Dally, M. A. Guggisberg, G. Piras (a cura di), Comparing Greek Colonies: mobility and settlement consolidation from Southern Italy to the Black Sea (8th – 6th Century BC). Proceedings of the International Conference (Rome, 7.–9.11.2018) (pp. 429-444). Berlin : De Gruyter [10.1515/9783110752151-028]. - dettaglio