CAVATORTO SABRINA

Sabrina
Cavatorto
Ricercatore universitario

Presentazione

Sono Ricercatore confermato in Scienza politica (SPS/04), in servizio dal 1° dicembre 2002. Afferisco al Dipartimento di Scienze sociali politiche e cognitive (Dispoc) e partecipo alle attività del CIRCaP - Centre for the Study of Political Change (https://www.circap.unisi.it/), di cui sono stata Segretario scientifico (2005-2009).

Sono docente di European Union Politics nel Corso LM-52 Curriculum European Studies e, nel triennio 2016-2018, ho coordinato il modulo Jean Monnet EUReACT (REpresentation in the EU:ACTing Multilevel Democracy) co-finanziato dalla Commissione europea nell’ambito di Erasmus+ (http://eureact.unisi.it/), nonché, nel triennio 2010-2013, il Master di II livello Politics and Society in Europe (MAPSiE).

Dall’AA 2020/21 insegno anche Analisi delle politiche pubbliche (LM-63).

Interessi di ricerca: Europeizzazione delle politiche pubbliche, governance multilivello, regolazione e analisi di impatto, riforme amministrative.

Orari di ricevimento

  • Lunedi' dalle 16:30 alle 17:30
    Luogo: Presidio Mattioli stanza 14 (1° piano) oppure online
    Nota: su appuntamento: sabrina.cavatorto@unisi.it
  • Martedi' dalle 12:00 alle 13:00
    Luogo: Presidio Mattioli stanza 14 (1° piano) oppure online
    Nota: su appuntamento: sabrina.cavatorto@unisi.it

AVVERTENZA: Il ricevimento si effettua su appuntamento inviando una mail a cavatorto@unisi.it. Su richiesta, può avere luogo in modalità telematica e con orari anche diversi da quelli previsti durante il normale svolgimento in sede delle attività.

Comunicazioni

Link per (eventuale) ricevimento in modalità telematica, su richiesta: https://meet.google.com/ziv-nnto-yhc

Attività didattica

DIDATTICA A DISTANZA

Per frequentare le lezioni a distanza gli studenti devono accedere al corso da questo link: https://parch.unisi.it/usiena/index.php

Si ricorda comunque agli studenti che dal 27/9/2021 le lezioni riprendono in presenza.

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INTERNAZIONALI A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INTERNAZIONALI A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INTERNAZIONALI A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI A.A. 2020/2021
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INTERNAZIONALI A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INTERNAZIONALI A.A. 2019/2020

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2018/2019

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INTERNAZIONALI A.A. 2018/2019

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Cavatorto, S. (2023). Politici vs. Bruxelles: i parlamentari italiani e la politicizzazione dell’UE. In P. Isernia, S. Martini, L. Verzichelli (a cura di), La classe politica italiana: struttura, atteggiamenti, sfide (pp. 157-177). Bologna : Il Mulino. - dettaglio
  • Cavatorto, S., De Giorgi, E., Piccolino, G. (2021). Next Generation EU nel governo parlamentare italiano. RIVISTA ITALIANA DI POLITICHE PUBBLICHE(3), 377-403. - dettaglio
  • Cavatorto, S., Cotta, M., Russo, F. (2020). When the Going Gets Tough: Who should take responsibility in times of crisis – European or national institutions?. In M. Cotta, P. Isernia (Eds) (a cura di), The EU through Multiple Crises. Representation and Cohesion Dilemmas for a “sui generis” Polity (pp. 133-157). Lonfra : Routledge. - dettaglio
  • Cavatorto, S., La Spina, A. (2020). The Politics of Public Administration Reform in Italy. London : Palgrave Macmillan [10.1007/978-3-030-32288-5]. - dettaglio
  • Cavatorto, S. (2019). Depoliticizzazione e (ri)politicizzazione nelle crisi della governance europea. In G.M. Ernesto d'Albergo (a cura di), Politica e azione pubblica nell'epoca della depoliticizzazione. Attori, pratiche e istituzioni (pp. 15-34). Roma : Sapienza Università Editrice [10.13133/9788893771238]. - dettaglio