Nato a Viadana (MN) il 5.3.1961, Carlo Zappia si è laureato con lode in Economia e Commercio presso l’Università di Firenze nel 1985 e ha conseguito il Dottorato di ricerca in Economia Politica presso l’Università di Siena nel 1989. E’ Professore Associato di Economia Politica dal 2001 (abilitato al ruolo di Professore Ordinario nei settori Economia Politica e Storia Economica/ Storia del Pensiero Economico). Si occupa attualmente della storia della teoria delle decisioni in condizioni di incertezza, con riguardo agli sviluppi e alla critica della teoria della probabilità soggettiva nei lavori di Bruno de Finetti, John Maynard Keynes, Daniel Ellsberg, Leonard J. Savage e George L. S. Shackle. La sua attività di ricerca si era precedentemente concentrata sull’approccio austriaco allo studio dell’interazione fra agenti individuali, con riguardo alla teoria di Friedrich A. Hayek. Si interessa inoltre di temi di economia ambientale (indici di benessere e mercati dell’energia) e di finanza comportamentale (modelli di asset pricing con agenti biased).
ZAPPIA CARLO
Presentazione
Orari di ricevimento
(durante il periodo delle lezioni) : Mar 15-16 / Mer 12-13, su prenotazione via email anche in modalità a distanza al link https://meet.google.com/tkr-ghsm-kye
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
Anno di corso: 1
Corso di Laurea Magistrale
ECONOMIA PER L'AMBIENTE E LA SOSTENIBILITA'
A.A. 2020/2021
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Zappia, C. (2022). On measurable uncertainty and the fight for taking uncertainty seriously in economics. QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA POLITICA, 893, 1-22. - dettaglio
- Zappia, C. (2021). Keynes’s Treatise on Probability at 100: A Symposium. Introduction. HISTORY OF ECONOMIC IDEAS, 29(3), 81-82 [10.19272/202106103004]. - dettaglio
- Zappia, C. (2021). A Comment on Donald Gillies’s «Difficulties in the Logical Interpretation of Probability». HISTORY OF ECONOMIC IDEAS, 29(3), 149-152 [10.19272/202106103012]. - dettaglio
- Zappia, C. (2021). A Comment on Anna Carabelli’s «Keynes’s Uncertainty as a Tragic Rational Dilemma». HISTORY OF ECONOMIC IDEAS, 29(3), 111-114 [10.19272/202106103006]. - dettaglio
- Zappia, C. (2021). Keyne's Treatise on Probability at 100 years: its most enduring message. HISTORY OF ECONOMIC IDEAS, 29(3), 155-170 [10.19272/202106103014]. - dettaglio