CARLINO VALENTINA

Valentina
Carlino
Ricercatore Legge 240/10 - tempo determinato

Orari di ricevimento

La Prof.ssa Carlino riceve nel suo studio (n.21, DISAG) il martedì dalle 14 alle 15.

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale INTERNATIONAL ACCOUNTING AND MANAGEMENT A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) ECONOMICS AND MANAGEMENT A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale INTERNATIONAL ACCOUNTING AND MANAGEMENT A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale INTERNATIONAL ACCOUNTING AND MANAGEMENT A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 FOUNDATION COURSE A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Piergigli, V., Carlino, V. (2023). La lingua dei segni nell'ordinamento italiano: primi segnali per il riconoscimento. REVISTA DE LLENGUA I DRET, 1-6. - dettaglio
  • Carlino, V. (2023). Lo Stato di diritto in Lussemburgo attraverso la lente della Commissione europea. In R. Tarchi, A. Gatti (a cura di), Il Rule of Law in Europa (pp. 123-134). Genova : Consulta OnLine. - dettaglio
  • Carlino, V. (2023). Lo Stato di diritto in Portogallo nei Report della Commissione europea. In R. Tarchi, A. Gatti (a cura di), Il Rule of Law in Europa (pp. 207-217). Genova : Consulta OnLine. - dettaglio
  • Carlino, V. (2022). Parlez-vous Covid? La “minoranza” francofona e la gestione della pandemia in Canada. In V. Piergigli (a cura di), Le identità minoritarie alla prova della pandemia da Covid-19. Una prospettiva comparata (pp. 73-86). Milano : Wolters Kluwer Italia. - dettaglio
  • Carlino, V. (2022). Undemocratic Threats in the African context: which lesson to be learned from the Benin turning?. In T. Groppi, V. Carlino, G. Milani (a cura di), Framing and Diagnosing Constitutional Degradation: A Comparative Perspective (pp. 101-110). Genova : ConsultaOnline. - dettaglio