CANTARA SILVIA

Silvia
Cantara
Ricercatore Legge 240/10 - tempo determinato

Presentazione

Silvia Cantara è Biologa molecolare e Cellulare e Ricercatore TD, lettera B (SSD MED/46) presso il Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e Neuroscienze (UNISI).

I principali interessi di ricerca riguardano la patologia endocrina con particolare focus sulla componente genetica e l'individuazione di nuovi biomarcatori circolanti in grado di predire l'andamento di malattia e la risposta alla terapia sopratutto in campo oncologico utilizzando un approccio multi-omico. La dottoressa Cantara si occupa dei meccanismi di resistenza cellulari e di protezione del danno al DNA indotti dalla proteina Dsup del tardigrado.

Attualmente è Docente di Biochimica Clinica presso il corso di laurea magistrale in Biologia Sanitaria e di Medicina di Laboratorio presso la Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica.

Orari di ricevimento

Il docente riceve tutti i Mercoledì mattina dalle 11:00 alle 13:00 previo appuntamento.

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale BIOLOGIA SANITARIA A.A. 2024/2025

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale BIOLOGIA SANITARIA A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale BIOLOGIA SANITARIA A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Bufano, A., Iraci Sareri, G., Ciuoli, C., Cantara, S., Marzocchi, C., Benenati, N., et al. (2024). Normalization of Spexin Levels in Patients with Obesity Submitted to Bariatric Surgery. OBESITY SURGERY, 34(2), 449-455 [10.1007/s11695-023-06972-x]. - dettaglio
  • Valerio, L., Cantara, S., Mattii, E., Dalmiglio, C., Sagnella, A., Salvemini, A., et al. (2024). Exploring the Susceptibility to Multiple Primary Tumors in Patients with Differentiated Thyroid Cancer. DIAGNOSTICS, 14(12) [10.3390/diagnostics14121210]. - dettaglio
  • Caprio, S., Pilli, T., Cantara, S., Sestini, F., Fioravanti, C., Ciuoli, C., et al. (2024). Paradoxical effect of dopamine-agonists on IGF-1 in patients with prolactinoma: the role of weight. BMC ENDOCRINE DISORDERS, 24(1) [10.1186/s12902-024-01622-4]. - dettaglio
  • Del Casino, C., Conti, V., Licata, S., Cai, G., Cantore, A., Ricci, C., et al. (2024). Mitigation of UV-B Radiation Stress in Tobacco Pollen by Expression of the Tardigrade Damage Suppressor Protein (Dsup). CELLS, 13(10) [10.3390/cells13100840]. - dettaglio
  • Lazzerini, P.E., Bertolozzi, I., Cartocci, A., Ginjupalli, V.K.M., Teneggi, P.A., Pica, D., et al. (2024). Advanced Atrioventricular Block in Athletes: Prevalence and Role of Anti-Ro/Sjögren Syndrome-Related Antigen A Antibodies. JOURNAL OF THE AMERICAN HEART ASSOCIATION. CARDIOVASCULAR AND CEREBROVASCULAR DISEASE, 13(12) [10.1161/JAHA.124.034893]. - dettaglio