CAMPOREALE STEFANO

Stefano
Camporeale
Professore Associato

Presentazione

Stefano Camporeale (anno di nascita: 1971) è Professore Associato di Archeologia Classica all'Università di Siena dal 2016, è stato ricercatore all'Università di Trento (2014-2016), Marie Curie Fellow all'Ecole normale supérieure de Paris (2011-2013) e ha conseguito il dottorato di ricerca all'Università di Siena (2006).

Le sue ricerche si concentrano principalmente sulle tecniche di costruzione e sui cantieri edili del periodo romano, ma generalmente comprendono l'archeologia e l'architettura greca e romana, l'archeologia delle antiche province mediterranee e romane, il Nord Africa nell'antichità, Roma imperiale, l'archeologia della produzione, la cultura materiale, le risorse informatiche per l'archeologia classica (banche dati). Ha realizzato diversi progetti in Italia e in altri paesi europei e mediterranei, in particolare in Marocco, dove ha anche condotto ricerche di dottorato sulle tecniche di costruzione di tre città antiche (Thamusida, Banasa, Sala). Ha poi lavorato sull'edilizia pubblica e privata e sui cantieri di altri centri in Marocco (Lixus, Volubilis), Grecia (Efestia-Lemnos), Egitto (Dionysias-Fayoum), Spagna (Merida).

È stato membro del comitato organizzatore di una serie di incontri sui cantieri antichi tenutisi a Merida (2007), Siena (2009), Parigi (2009), Padova (2012) e Oxford (2015).

Tra i suoi progetti più recenti sono gli scavi a Roselle e Populonia (Italia), la ricostruzione del Capitolium di Sala (Marocco), la diffusione e l'utilizzo della tecnica dell'opus africanum nel Mediterraneo, il cantiere e le tecniche del Palazzo Imperiale della Domus Tiberiana sul Palatino a Roma (in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Roma).

Partecipa al progetto internazionale ACOR: Atlas des techniques de construction romaines – database delle tecniche edilizie romane in pietra e terracotta. Il database è liberamente consultabile online: https://acor.huma-num.fr/

Orari di ricevimento

  • Martedi' dalle 17:00 alle 18:00
    Luogo: Complesso didattico dei Servi - piano terra, ufficio del docente (stanza 32) Per gli appuntamenti online: https://unisi.webex.com/meet/stefano.camporeale Il ricevimento in presenza oppure online dovrà essere concordato previamente con il docente

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ARCHEOLOGIA A.A. 2024/2025
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ARCHEOLOGIA A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Scuola di Specializzazione Beni archeologici A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ARCHEOLOGIA A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ARCHEOLOGIA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ARCHEOLOGIA A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

INTERESSI DI RICERCA
Archeologia e architettura di età greca e romana, archeologia del Mediterraneo antico e delle province romane, tecniche edilizie e cantieri antichi, il Nord Africa nell’antichità (urbanistica, edilizia pubblica, residenziale e militare), Roma imperiale, archeologia della produzione, cultura materiale del periodo romano e tardo-antico, bolli su instrumentum domesticum romano, economia e commerci in età romana in Italia e nel Mediterraneo, risorse informatiche per l’archeologia classica (database).

Ultime pubblicazioni:

  • Campana, S., Camporeale, S., Pansini, R., Guzel, S., Carpentiero, M.G., Brasuglia, F., et al. (2023). SOtto Siena (SOS): verso nuovi paradigmi di archeologia urbana. In A. Arrighetti (a cura di), Siena e i terremoti: punti di vista multidisciplinari per una lettura archeosismologica del centro storico (pp. 69-79). Firenze : All’Insegna del Giglio [10.36153/baa8.09]. - dettaglio
  • Campana, S., Camporeale, S., Tabolli, J., Pansini, R., Güzel, S., Morelli, G., et al. (2023). SOS project: a new challenge for a novel approach to the understanding of an important historical city. In I. P. Haynes, T. Ravasi, S. Kay, S. Piro, P. Liverani (a cura di), Non-intrusive methodologies for large area urban research (pp. 16-20). Oxford : Archaeopress [10.32028/9781803274461]. - dettaglio
  • Camporeale, S. (2023). “Piccole tegole”, ocra rossa e tracce di cantiere nell’edilizia in laterizio di Roma e Ostia in età imperiale. ARCHEOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, 28(1), 59-76 [10.36153/aa28.1.2023.04]. - dettaglio
  • Papi, E., Camporeale, S., Pansini, R. (2022). Il Foro di Sala, 2: gli scavi di Jules Borély e Khadija Fouad (1929-1930). Roma : Quasar [10.48235/1039]. - dettaglio
  • Camporeale, S., Mugnai, N., Pansini, R. (2022). The civic district of Sala (Chellah – Rabat, Morocco): shaping and perceiving monuments under the Roman empire. LIBYAN STUDIES [10.1017/lis.2022.8]. - dettaglio