CAMELIA MAURO

Orari di ricevimento
A seguito della sospensione dell'attività di ricevimento, studenti e laureandi possono contattare il docente via e-mail (camelia@unisi.it), in modo da concordare un appuntamento da realizzare in modalità telematica
Comunicazioni
Il materiale di supporto al corso di Economia degli Intermediari Finanziari è disponibile sulla piattaforma Moodle
Il materiale di supporto al corso di Organizzazione degli Intermediari Finanziari è disponibile sulla piattaforma Moodle
Attività didattica
Il corso di Economia degli Intermediari Finanziari (corso di Laurea Triennale SEB) avrà inizio il 3 marzo 2021 e, alla luce della situazione pandemica, si svolgerà in modalità a distanza.
Il materiale di supporto al corso (slide, lezioni registrate, etc) è disponibile sulla piattaforma Moodle
Gli studenti che intendono partecipare alle lezioni a distanza devono iscriversi al corso al seguente link:
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Camelia, M. (2019). Le prospettive dell'investimento responsabile nel Private Banking. In D. Dal Maso (a cura di), Investire nella sostenibilità. Diffusione e prospettive SRI nel private banking (pp. 197-204). Milano : AIPB. - dettaglio
- Camelia, M. (a cura di). (2019). I certificati nell'asset allocation della clientela private. Milano : AIPB. - dettaglio
- Camelia, M. (a cura di). (2017). Fondi comuni ed ETF nel private banking. Fondi non direzionali ed ETF strategic beta nella gestione di portafoglio. Milano : AIPB. - dettaglio
- Camelia, M., Bruno, Z. (a cura di). (2015). I prodotti strutturati nel private banking. Milano : AIPB. - dettaglio
- Camelia, M. (2014). Banca CRAS: sfide e opportunità nel nuovo scenario finanziario globale. In Una Banca verso il domani, novembre 2014 (pp. 55-68). Siena. - dettaglio