
CAMBI FRANCO
Orari di ricevimento
-
Mercoledi' dalle 11:00 alle 13:00Luogo: Studio Docente: Dipartimento di Scienze storiche e dei Beni culturali, Sede dei Servi (ingresso da piazza Manzoni), primo piano, stanza 138. 329.7888746. Stanza virtuale: https://meet.google.com/tso-hzdi-rie
Contatti
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2020/2021
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Cambi, F., Milanesi, C., Scali, M., Vignani, R., Cresti, M. (In corso di stampa). Palaeobotanical evidence and SSR DNA analysis of archaeological apple seeds found in first century winery of Roman farm on Elba Island (Italy). VEGETATION HISTORY AND ARCHAEOBOTANY. - dettaglio
- Cambi, F., Pagliantini, L., Vanni, E. (In corso di stampa). Archeologia e storia nella rada di Portoferraio: la villa di San Marco. Turnhout : Brepols Publishers. - dettaglio
- Cambi, F., Cavari, F., Pagliantini, L., Vanni, E. (2023). Tra luxuria e diligentia: decorazioni parietali dalla villa del podere di San Marco (Isola d’Elba). In Pittura, luce, colore Atti del IV Colloquio AIRPA Urbino 17-19 giugno 2021 (pp.269-279). Roma : Edizioni Quasar. - dettaglio
- Cambi, F. (2023). In Maremma: storia del sito e archeologia dei paesaggi. BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA ONLINE, 14(1), 9-32. - dettaglio
- Cambi, F. (2023). Tempestates: tra Corsica, Populonia e arcipelago toscano nella tarda antichità: divinità, naufragi, santi. In G. Castiglia, C. Dell'Osso (a cura di), Topographia christiana universi mundi: studi in onore di Philippe Pergola (pp. 321-340). Città del Vaticano : Pontificio Istituto Archeologia Cristiana. - dettaglio