CAMBI FRANCO

Orari di ricevimento

  • Mercoledi' dalle 11:00 alle 13:00
    Luogo: Studio Docente: Dipartimento di Scienze storiche e dei Beni culturali, Sede dei Servi (ingresso da piazza Manzoni), primo piano, stanza 138. 329.7888746. Stanza virtuale: https://meet.google.com/tso-hzdi-rie

Comunicazioni

Paesaggi dell'Italia antica

Paesaggi dell'Italia antica - Laurea Magistrale in Archeologia LM2

Il corso avrà inizio martedì 28 febbraio alle ore 12 in Aula 7 (Funaioli Mazzi).

Orario delle lezioni: 

-martedì 28 febbraio, ore 12-13.45, Aula 7 (Funaioli Mazzi)

-giovedì 16.15-18, Aula 2 (Funaioli Mazzi)

-venerdì 12.13.45, Aula 2 (Funaioli Mazzi).

  Importante! Nella prima settimana si svolgerà soltanto la lezione di martedì 28 febbraio. Il corso riprenderà regolarmente martedì 7 marzo.

E' già attiva la piattaforma moodle per l'iscrizione al corso: https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=9272.

Per eventuali delucidazioni scrivere a: franco.cambi@unisi.it

 

 

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ARCHEOLOGIA A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ARCHEOLOGIA A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ARCHEOLOGIA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ARCHEOLOGIA A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ARCHEOLOGIA A.A. 2020/2021
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ARCHEOLOGIA A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Zifferero, A., Casini, A., Cambi, F. (In corso di stampa). Piombo, rame e argento nelle grotte-miniera dei Monti di Campiglia: i risultati della ricerca archeomineraria. In C.M. M. Fusi (a cura di), Il tesoro di Populonia. Pisa : Pacini Editore. - dettaglio
  • Cambi, F., Milanesi, C., Scali, M., Vignani, R., Cresti, M. (In corso di stampa). Palaeobotanical evidence and SSR DNA analysis of archaeological apple seeds found in first century winery of Roman farm on Elba Island (Italy). VEGETATION HISTORY AND ARCHAEOBOTANY. - dettaglio
  • Cambi, F. (2023). Emilio Sereni e l’archeologia. La costruzione di una globalità, delle fonti e degli approcci. In Carlo Tosco e Gabriella Bonini (a cura di), Il paesaggio agrario italiano Sessant’anni di trasformazioni da Emilio Sereni a oggi (1961-2021) (pp. 75-87). Roma : Viella. - dettaglio
  • Cambi, F. (2022). Archeologia. Tra Monte Amiata e Valle del Paglia. In La nostra energia è la bellezza (pp. 31-37). - dettaglio
  • Cambi, F. (2022). Arcipelago toscano: dalle ville d'otium alle ignobili latebre. In La villa dopo la villa, 2: trasformazione di un sistema insediativo ed economico nell’Italia centrale tra tarda Antichità e Medioevo (pp.35-60). Louvain : Presses universitaires de Louvain. - dettaglio