BUCCIANTI CINZIA

Cinzia
Buccianti
Professore Associato

Orari di ricevimento

  • Mercoledi' dalle 11:00 alle 14:00
    Luogo: Presidio Mattioli stanza N. 55 3° piano - via Mattioli 10
    Nota: Previa comunicazione per mail cinziabuccianti@yahoo.it o telefonicamente al n° 3388781453

Comunicazioni

Orario ricevimento: mercoledì dalle ore 12 alle ore 14.

Stanza virtuale: https://meet.google.com/zku-bbzz-fux

DEMOGRAFIA STORICA DELLE SOCIETA' AFRICANE - Lezioni a partire dal 10/03/2023 nella stanza del docente - Presidio Mattioli - il venerdì 10-13.00 e il martedì 11-13.30

DEMOGRAFIA - Lezioni a partire dal 01/03/2023 presso il Presidio Mattioli: lunedì 10.15-12.00, martedì 10.15-12.00, mercoledì 8.00-9.45

DEMOGRAFIA E DISUGUAGLIANZE TERRITORIALI - Lezioni a partire dal 01/03/2023 presso il Presidio Mattioli: lunedì 08.30-10.15, martedì 8.30-10.15, mercoledì 10.15-12.00 - Tutti i venerdì, fino al 31 maggio 2023, nella stanza n. 55 piano terzo, dalle ore 10 alle ore 13, lezione di approfondimento

 

PROGRAMMA STUDENTI DEMOGRAFIA (C.d.L. Scienze Politiche)
FREQUENTANTI: appunti delle lezioni

NON FREQUENTANTI:
- Libro "Appunti di demografia" di Pietro Iaquinta (CAP 1; di CAP 2: 2.1, 2.2, 2.2.1; di CAP 3; di CAP 4 fino a 4.3 incluso e quindi escludere 4.4; di CAP 5 fino a 5.2 incluso e quindi escludere 5.3 e 5.4; CAP. 6; CAP. 7; CAP. 8)
https://www.rivistaprogressus.it/wp-content/uploads/rivista-progressus-1... (ARTICOLO DELLA PROFESSORESSA A PAG. 183)

STUDENTI LAVORATORI: per il programma di esame contattare la professoressa all'indirizzo e-mail cinzia.buccianti@unisi.it

 

PROGRAMMA STUDENTI DEMOGRAFIA E DISUGUAGLIANZE TERRITORIALI (C.d.L.M. Scienze delle amministrazioni)
FREQUENTANTI: appunti delle lezioni

NON FREQUENTANTI:
- De Rose, Rosina, Introduzione alla demografia
- Un testo a scelta tra: Paloscia, Il turismo nell'economia italiana. Dall'Unità d'Italia a oggi; Nocifora, De Salvo, Calzati, Territori lenti e turismo di qualità. Prospettive innovative per lo sviluppo di un turismo sostenibile; Cortese, L' azienda turistica: nuovi scenari e modelli evolutivi; Lemmi, Pinagli, Ritorno alle origini. Analisi di un fenomeno in forte sviluppo nel mercato turistico (suggerito dalla Professoressa)

STUDENTI LAVORATORI: per il programma di esame contattare la professoressa all'indirizzo e-mail cinzia.buccianti@unisi.it

 

PROGRAMMA STUDENTI NON FREQUENTANTI DEMOGRAFIA STORICA DELLE SOCIETA' AFRICANE (DISPOC)
FREQUENTANTI: appunti delle lezioni

NON FREQUENTANTI: contattare il docente

STUDENTI LAVORATORI: per il programma di esame contattare la professoressa all'indirizzo e-mail cinzia.buccianti@unisi.i

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2017/2018

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE A.A. 2015/2016

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2016/2017

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE A.A. 2014/2015
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ANTROPOLOGIA E LINGUAGGI DELL'IMMAGINE A.A. 2015/2016

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2015/2016

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI A.A. 2015/2016
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ANTROPOLOGIA E LINGUAGGI DELL'IMMAGINE A.A. 2014/2015

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Buccianti, C. (2022). La miniera di Ribolla: osservazioni varie. METODO(38), 59-73. - dettaglio
  • Buccianti, C. (2021). Analisi quantitativa degli schiavi "redenti" ad Algeri e Tunisi tra il 1723 e il 1725. AFRICANA, 27, 35-44. - dettaglio
  • Buccianti, C. (2021). Miniere e piste d'indagine. METODO, 34(37), 66-80. - dettaglio
  • Buccianti, C., Semboloni, M. (2020). La battaglia demografica nel ventennio fascista. METODO, 36, 12-26. - dettaglio
  • Buccianti, C., Semboloni, M. (2020). Il traffico di esseri umani in Africa nella prospettiva storica. Il ruolo della Libia. RIVISTA DI STUDI POLITICI INTERNAZIONALI(1), 29-50. - dettaglio