BORRELLO ROBERTO

Orari di ricevimento
-
Mercoledi' dalle 13:00 alle 16:00Luogo: Stanza docente n. 63 - III PianoNota: modalità "a distanza: "Skype: Roberto Borrello
Fino a nuova comunicazione, il ricevimento dal mese di settembre 2020 viene effettuato a mezzo Skype, account Roberto Borrello (foto del profilo:fontespizio della costituzione italiana G.U. del 1948). Skype viene aperto dalle 13 alle 16. In ogni caso appare preferibile mandare una mail a roberto.borrello@unisi.it per concordare appuntamento, per evitare sovrapposizioni.
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2018/2019
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Borrello, R. (2022). Le questioni sul Tappeto. NOMOS(1), 9-16. - dettaglio
- Borrello, R. (2022). Paolo Barile e l'indirizzo politico. QCR. QUADERNI DEL CIRCOLO ROSSELLI, 42(3), 129-142. - dettaglio
- Borrello, R. (2022). Il virtuoso (e complesso) sinergismo tra le discipline dei costi della politica e della par condicio nella regolazione della comunicazione politica, tra vecchie e nuove tecnologie. In S.C. G. Caravale (a cura di), Scritti in onore di Fulco Lanchester (pp. 213-233). Napoli : Jovene. - dettaglio
- Riviezzo, A., Borrello, R. (a cura di). (2022). Il governo dell'economia e la comunicazione pubblica ai tempi del Covid-19. La prospettiva giuridica. Seminari seno-turritani. Atti del Convegno del 28 maggio 2021. Roma : Inschibboleth. - dettaglio
- Borrello, R. (2021). Le forme di raccordo tra le autorità indipendenti nazionali e la realizzazione di un modello comune europeo di disciplina della comunicazione politica: recenti sviluppi. DPCE ONLINE, 47(2), 1-26. - dettaglio