BIANCHI VALENTINA

Valentina
Bianchi
Professore Associato

Presentazione

LINGUISTICA GENERALE FINO ALL'A.A. 2021-22, ESAMI:

Dal 2022-23, gli esami di linguistica generale per gli studenti degli anni precedenti (docente Valentina Bianchi) si svolgono in modalità SCRITTA. Lo schema è lo stesso degli esami orali precedenti: due domande a risposta aperta e un esercizio.

 

Orari di ricevimento

  • Mercoledi' dalle 17:00 alle 19:00
    Luogo: Stanza personale WebEx

Ricevimento in presenza venerdì 22 settembre p.v. ore 12-13, stanza 327.

 

 

 

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Bocci, G., Bianchi, V., Cruschina, S. (2023). Weak wh-elements and the prosody of Italian wh-questions. QUADERNI DI LAVORO ASIT, 24, 35-54. - dettaglio
  • Addis, M.C., Basile, L., Battente, S.L., Bianchi, V., Bonini, T., Borri, R., et al. (2023). Populismo all'italiana: cosa dicono, pensano e fanno i populisti in Italia. Bologna : Il Mulino. - dettaglio
  • Cruschina, S., Bianchi, V. (2022). The syntactic encoding of conventional implicatures in Sicilian polar questions. PROBUS, 34(1), 77-109 [10.1515/probus-2022-0006]. - dettaglio
  • Bianchi, V., Cruschina, S. (2022). Ignorance and competence implicatures in central Sicilian polar questions. ISOGLOSS, 8(2), 1-20 [10.5565/rev/isogloss.117]. - dettaglio
  • Bianchi, V., Cruschina, S. (2021). Mirative implicatures at the syntax-semantics interface: a surprising association and an unexpected move. In A Trotzke, X. Villalba (a cura di), Expressive meaning across linguistic levels and frameworks (pp. 86-107). Oxford : Oxford University Press. - dettaglio