Il professor Carlo Bellieni è Pediatra e Neonatologo. Da anni si danna l'animo per comunicare al mondo l'importanza del dolore infantile e della sua prevenzione, ma gli sembra sempre che il risultato sia ben lontano dall'essere raggiunto. Vorrei ben vedere: se trasformano gli ospedali in aziende, che sio apetteranno mai? Dopo anni di studio e ricerca nel campo dell'analgesia non farmacologica (creazione della Sensorial Saturation ora presente in tutte le linee-guida neonatali al mondo), in quello della misurazione del dolore (ha studiato in laboratorio le caratteristiche fisiche del pianto del neonato, brevettato un apparecchio per misurarlo e creata una scala di valutazione deldolore basata solo sul suono del pianto), è passato allo studio delle motivazioni psicologiche e neurologiche del pianto dell'adulto. Si è poi accorto che il pianto dell'adulto è intrinsecamente imparentato con l'azione del ridere, per vari motivi che vi potrebbero interessare (leggeteli, sono riportati da quasi tutti i massmedia, dalla BBC a Repubblica). Ha dedicato tempo anche a ricerca sui danni e sui rischi che l'ambiente ospedaliero con il suo inquinamento da agenti fisici provoca sui bambini (sua moglie gli dice che così si è fatto tanti nemici e se continua a studiare notte e giorno lo pianta). Dentro tutto questo bailamme di ricerca, ha pensato di non farsi mancare nulla e è ora uno dei maggiori esperti di bioetica clinica.
BELLIENI CARLO VALERIO
Presentazione
Orari di ricevimento
-
Martedi' dalle 10:00 alle 11:00Luogo: Studio prof Bellieni piano 1S lotto 4, Policlinico Le Scotte, SienaNota: Su appuntamento telefonico
Lunedi mattina ore 10:00, previo appuntamento per email
Contatti
0577232561 [int.2561]
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)
A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)
A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)
A.A. 2023/2024
Anno di corso: 5
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
DENTISTRY AND DENTAL PROSTHODONTICS
A.A. 2020/2021
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)
A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
A.A. 2022/2023
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Bellieni, C.V., Velàzquez, L. (2024). The true secret of evolution. Newcastle upon Tyne : Cambridge Scholars Publishing. - dettaglio
- Bellieni, C.V., Doheny, K.K., Flores Munoz, M.A., Pelizzo, G. (2024). Editorial: Fetal analgesia: a conundrum for the physiologist, a tenet for the surgeon. FRONTIERS IN PAIN RESEARCH, 5 [10.3389/fpain.2024.1478396]. - dettaglio
- Bellieni, C.V., LA GIOIA, I., Calcagna, I., Cartocci, A., DE STEFANO, L., Iadanza, E. (2024). Ankyloglossia in newborns: incidence and breastfeeding follow-up at 1 and 6 months. MINERVA PEDIATRICS [10.23736/s2724-5276.23.07357-3]. - dettaglio
- Bellieni, C.V. (2023). Laughter: A signal of ceased alarm toward a perceived incongruity between life and stiffness. NEW IDEAS IN PSYCHOLOGY, 68 [10.1016/j.newideapsych.2022.100977]. - dettaglio
- Bellieni, C.V., Coradeschi, C., Curcio, M.R., Grande, E., Buonocore, G. (2023). Consents or waivers of responsibility? Parents' information in NICU. MINERVA PEDIATRICS, 75(3), 323-326 [10.23736/S2724-5276.18.05084-3]. - dettaglio