BACCARI GIAN MARCO

Orari di ricevimento
-
Venerdi' dalle 14:00 alle 16:00Luogo: Stanza 36 II pianoNota: il docente riceve su appuntamento da richiedere per email a baccari@unisi.it
Le lezioni di Elementi di diritto processuale penale (Arezzo) avranno inizio il 23 ottobre 2023 e le lezioni di procedura penale modulo 1 avranno inizio il 25 ottobre 2023.
Si prega di contattare il docente per ottenere un appuntamento al fine di organizzare al meglio il ricevimento studenti che si tiene il venerdì pomeriggio dalle ore 14 (gianmarco.baccari@unisi.it)
Contatti
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Baccari, G.M. (2022). Il principio di prevalenza delle cause di estinzione del reato sulle nullità cade sotto la scure della Corte costituzionale. PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA(6), 1521-1537. - dettaglio
- Baccari, G.M. (2022). Processo mediatico e presunzione di innocenza: uno sguardo di sintesi. In A. Marandola (a cura di), Il processo mediatico (pp. 2-8). Milano : Wolters Kluwer Utet. - dettaglio
- Baccari, G.M. (2022). I nuovi meccanismi per superare le stasi procedimentali dovute all’inerzia del pubblico ministero. In G. Spangher (a cura di), La riforma Cartabia: codice penale, codice di procedura penale, giustizia riparativa (pp. 263-275). Pisa : Pacini Giuridica. - dettaglio
- Baccari, G.M., Conti, C. (2021). La corsa tecnologica tra Costituzione, codice di rito e norme sulla privacy: uno sguardo d'insieme. DIRITTO PENALE E PROCESSO(6), 711-723. - dettaglio
- Baccari, G.M., Marraffino, M. (2021). Le prospettive di utilizzo delle chatbot nel procedimento penale. DIRITTO PENALE E PROCESSO(8), 1008-1016. - dettaglio