
ANGIOLINI CHIARA SILVIA
Orari di ricevimento
-
Lunedi' dalle 14:30 alle 15:30Luogo: Tutti i lunedì, previa comunicazione a chiara.angiolini@unisi.it, mediante accesso all'aula virtuale che sarà comunicata via mail. La docente è disponibile anche per ricevimenti in altri giorni, previo appuntamento via mail.
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Angiolini, C.S. (2023). Liaisons dangereuses: la slealtà nella filiera agricola e alimentare. Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane. - dettaglio
- Angiolini, C.S., Santarpia, D. (a cura di). (2023). La fattispecie «liquida»: quattro casi sintomatici. Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane. - dettaglio
- Angiolini, C.S. (2023). Una riflessione critica sulla complementarità fra norme sulla protezione dei dati personali e diritto dei consumatori nella disciplina dei profili patrimoniali del rapporto fra interessato e titolare del trattamento. In C. Angiolini, D. Santarpia (a cura di), La fattispecie "liquida": quattro casi sintomatici (pp. 7-33). Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane. - dettaglio
- Giannopoulou, A., Ducato, R., Angiolini, C., Schneider, G. (2023). From data subjects to data suspects: challenging e-proctoring systems as a university practice. JOURNAL OF INTELLECTUAL PROPERTY, INFORMATION TECHNOLOGY AND ELECTRONIC COMMERCE LAW, 14(2), 278-306. - dettaglio
- Angiolini, C.S. (2022). La lista nera e la lista grigia di pratiche commerciali sleali vietate nella filiera agricola e alimentare: l’art. 4 d.lgs. n. 198/21 nel prisma dei rimedi privatistici. LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE(3), 681-706. - dettaglio