ANGELINI ALESSANDRO
Orari di ricevimento
-
Mercoledi' dalle 11:00 alle 13:00Luogo: studio docente complesso dei ServiNota: Il ricevimento per tirocini, orientamento, esami ecc. si tiene lunedì dalle ore 9,30 alle ore 10,30. Il ricevimento per le tesi di laurea triennale, magistrale e dottorato si tiene mercoledì dalle ore 11 alle ore 13.
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Angelini, A., Mussolin, M. (2025). Francesco di Giorgio, 667-678. - dettaglio
- Angelini, A. (2025). Piero della Francesca, 457-469. - dettaglio
- Angelini, A. (2024). Arte di corte nell'Europa del Seicento: Velázquez, Bernini, Poussin. Roma : Carocci. - dettaglio
- Angelini, A. (2024). Matteo di Giovanni e il Trittico di San Giovanni Val d'Afra: vicenda di un complesso rapporto con Piero della Francesca. In C. Frosinini (a cura di), Matteo di Giovanni e Piero della Francesca: studi sulla ricomposizione del Trittico di Val d'Afra (pp. 13-30). Firenze : Edifir. - dettaglio
- Angelini, A. (2024). L'altare maggiore di San Martino a Siena nella prima età moderna, dai Buonsignori ai De' Vecchi. In A. Angelini, M. Fagiani, M. Pellegrini (a cura di), La chiesa di San Martino a Siena: storia e arte (pp. 263-282). Firenze : Olschki. - dettaglio