AMATO GIANLUCA

Gianluca
Amato
Ricercatore Legge 240/10 - tempo determinato

Orari di ricevimento

  • Lunedi' dalle 14:00 alle 15:00
    Luogo: Siena, Complesso dei Servi (Funaioli-Mazzi), 1° piano, studio 117. Su appuntamento, contattare il docente all'indirizzo e-mail gianluca.amato@unisi.it

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale STORIA DELL'ARTE A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Scuola di Specializzazione BENI STORICO ARTISTICI A.A. 2022/2023
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2020/2021
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale STORIA DELL'ARTE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Scuola di Specializzazione BENI STORICO ARTISTICI A.A. 2021/2022
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE A.A. 2019/2020
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale STORIA DELL'ARTE A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Scuola di Specializzazione BENI STORICO ARTISTICI A.A. 2020/2021
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale STORIA DELL'ARTE A.A. 2019/2020

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Amato, G. (In corso di stampa). Lupo di Francesco a Empoli e Tino di Camaino a Pisa e a Siena: nuove proposte. BOLLETTINO D'ARTE - MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI. SUPPLEMENTO. - dettaglio
  • Amato, G. (2022). Benedetto da Maiano: due proposte per il catalogo delle terrecotte. PROSPETTIVA, 181-182 (2021), 69-77. - dettaglio
  • Amato, G. (2022). Oltre Urbino. Il ritorno a Siena di Francesco di Giorgio. In A.A. G. Russo (a cura di), Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino, crocevia delle arti (pp. 284-291). Venezia : Marsilio. - dettaglio
  • Amato, G. (2022). Il ‘Giovane platonico’ di Bertoldo di Giovanni, ovvero il ritratto di Giovanni Cavalcanti, “amico unico” di Marsilio Ficino. PROSPETTIVA, 183 (2021), 16-67. - dettaglio
  • Amato, G. (2022). Ambrogio Barocci, Ritratto di Federico da Montefeltro, 1475-1480 circa, marmo intagliato, cm 49,7x35,5x9, Firenze, Museo Nazionale del Bargello, inv. Sculture 40, 20-21. - dettaglio