BACCINI ALBERTO

Alberto
Baccini
Professore Ordinario

Presentazione

Professore ordinario di Economia Politica (SECS-P/01) dal 2006. In precedenza sono stato ricercatore nell'università di Firenze. Ho svolto attività di ricerca post-doc presso l'Università di Firenze e l'Université Paris IX- Dauphine.

Ho inziato la mia attività di ricerca occupandomi di storia del pensiero economico ed economia applicata. In particolare ho lavorato sulla storia della teoria delle decisioni in condizioni di incertezza, diventando un esperto del lavoro di Francis Y. Edgeworth. Da oltre 10 anni mi occupo di vari temi che rientrano nell'ambito della science of science. In particolare ho lavorato su proprietà e limiti degli indicatori bibliometrici nella valutazione della ricerca. Al momento la mia linea di ricerca principale è l'applicazione di tecniche di network analysis per l'analisi delle comunità scientifiche sia dal punto di vista delle relazioni intellettuali che di quelle sociali e di collaborazione. 

Sono uno dei fondatori e membro della redazione del blog www.roars.it dedicato a politiche della ricerca e della valutazione. 

Orari di ricevimento

  • Mercoledi' dalle 10:00 alle 12:00
    Luogo: Piazza San Francesco 7. Per ricevimenti a distanza nello stesso orario: Sala riunioni personale di alberto baccini https://unisi.webex.com/meet/alberto.baccini
    Nota: E' possibile, come sempre, fissare una appuntamento in orari diversi scrivendo una mail.

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale METODI STATISTICI E DATA ANALYTICS A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE STATISTICHE PER LE INDAGINI CAMPIONARIE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE STATISTICHE PER LE INDAGINI CAMPIONARIE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE STATISTICHE PER LE INDAGINI CAMPIONARIE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2020/2021
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE STATISTICHE PER LE INDAGINI CAMPIONARIE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 2 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2019/2020

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Baccini, A., Re, C. (2023). Who are the gatekeepers of economics? Geographic diversity, gender composition, and interlocking editorship of journal boards. - dettaglio
  • Baccini, A., Barabesi, L., Cioni, M., Petrovich, E., Pignalosa, D. (2023). Fine-grained classification of journal articles by relying on multiple layers of information through similarity network fusion: the case of the Cambridge Journal of Economics [10.48550/arxiv.2305.00026]. - dettaglio
  • Baccini, A., Petrovich, E. (2023). A global exploratory comparison of country self-citations 1996-2019 [10.48550/arXiv.2303.08090]. - dettaglio
  • Dal Pont Legrand, M., Cioni, M., Petrovich, E., Baccini, A. (2022). Is there cross-fertilization in macroeconomics? A quantitative exploration of the interactions between DSGE and macro agent-based models. - dettaglio
  • Baccini, A., Petrovich, E. (2022). Normative versus strategic accounts of acknowledgment data: The case of the top-five journals of economics. SCIENTOMETRICS(127), 603-635 [10.1007/s11192-021-04185-6]. - dettaglio