Il ricevimento di mercoledì 1 febbraio è posticipato a giovedì 2 febbraio ore 10.
BACCINI ALBERTO

Presentazione
Professore ordinario di Economia Politica (SECS-P/01) dal 2006. In precedenza sono stato ricercatore nell'università di Firenze. Ho svolto attività di ricerca post-doc presso l'Università di Firenze e l'Université Paris IX- Dauphine.
Ho inziato la mia attività di ricerca occupandomi di storia del pensiero economico ed economia applicata. In particolare ho lavorato sulla storia della teoria delle decisioni in condizioni di incertezza, diventando un esperto del lavoro di Francis Y. Edgeworth. Da oltre 10 anni mi occupo di vari temi che rientrano nell'ambito della science of science. In particolare ho lavorato su proprietà e limiti degli indicatori bibliometrici nella valutazione della ricerca. Al momento la mia linea di ricerca principale è l'applicazione di tecniche di network analysis per l'analisi delle comunità scientifiche sia dal punto di vista delle relazioni intellettuali che di quelle sociali e di collaborazione.
Sono uno dei fondatori e membro della redazione del blog www.roars.it dedicato a politiche della ricerca e della valutazione.
Orari di ricevimento
-
Mercoledi' dalle 10:00 alle 12:00Luogo: Piazza San Francesco 7. Per ricevimenti a distanza nello stesso orario: Sala riunioni personale di alberto baccini https://unisi.webex.com/meet/alberto.bacciniNota: E' possibile, come sempre, fissare una appuntamento in orari diversi scrivendo una mail.
Contatti
Curriculum Vitae
Comunicazioni
posticipo ricevimento del 1 febbraio
Il ricevimento di mercoledì 1 febbraio è posticipato a giovedì 2 febbraio ore 10.
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Baccini, F., Barabesi, L., Baccini, A., Khelfaoui, M., Gingras, Y. (2022). Similarity network fusion for scholarly journals. JOURNAL OF INFORMETRICS, 16(1) [10.1016/j.joi.2021.101226]. - dettaglio
- Baccini, A., Petrovich, E. (2022). Normative versus strategic accounts of acknowledgment data: The case of the top-five journals of economics. SCIENTOMETRICS(127), 603-635 [10.1007/s11192-021-04185-6]. - dettaglio
- Baccini, A., De Nicolao, G. (2021). Just an artifact? The concordance between peer review and bibliometrics in economics and statistics in the Italian research assessment exercise. QUANTITATIVE SCIENCE STUDIES, 3(1), 194-207 [10.1162/qss_a_00172]. - dettaglio
- Baccini, A. (2020). A Bibliometric Portrait of Contemporary History of Economic Thought. In M. Marcuzzo, G. Deleplace, P. Paesani (a cura di), New Perspectives on Political Economy and Its History (pp. 39-62). Cham : Palgrave MacMillan [10.1007/978-3-030-42925-6_3]. - dettaglio
- Baccini, A., Barabesi, L., De Nicolao, G. (2020). On the agreement between bibliometrics and peer review: Evidence from the Italian research assessment exercises. PLOS ONE, 15(11) [10.1371/journal.pone.0242520]. - dettaglio