
PIERI MARZIA
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2020/2021
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2020/2021
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2019/2020
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2019/2020
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Pieri, M. (2021). Riconoscere la commedia e il piacere nuovo del teatro. In Da una distanza stellare. Scritti in onore di Giovanni Sinicropi (pp. 85-112). Firenze : Le Lettere. - dettaglio
- Pieri, M. (2021). Renata di Francia and the Theater: Some Hypotheses. In Representing the Life and Legacy of Renée de France. From Fille de France to Dowager Duchess (pp. 219-246). Londra : Palgrave Macmillan. - dettaglio
- Pieri, M. (2020). "La locandiera" e "Gl'innamorati" di Goldoni: la partita doppia fra teatro e letteratura. In T.d.R. Daniela Brogi (a cura di), La pratica del commento 3. Il canone: esclusioni e inclusioni (pp. 107-123). Pisa : Pacini Editore. - dettaglio
- Pieri, M. (2019). Il pubblico femminile a teatro in età moderna. ITALICA WRATISLAVIENSIA, 10(2), 37-49 [10.15804/IW.2019.10.1.15]. - dettaglio
- Pieri, M. (2019). Martello a Parigi. L'impostura del teatro. In Goldoni «avant la lettre»: drammaturgie e pratiche attoriali fra Italia, Spagna e Francia (pp. 167-176). Venezia : lineadacqua. - dettaglio