FERRARI DANIELE

Daniele
Ferrari
Ricercatore Legge 240/10 - tempo determinato

Orari di ricevimento

Martedi' dalle 11:00 alle 13:00

Luogo: Stanza 7 I° Piano  - Via P. A. Mattioli, 10

Si consiglia di scrivere sempre al docente per fissare un appuntamento in presenza o a distanza.

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ANTROPOLOGIA E LINGUAGGI DELL'IMMAGINE A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ANTROPOLOGIA E LINGUAGGI DELL'IMMAGINE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ANTROPOLOGIA E LINGUAGGI DELL'IMMAGINE A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ANTROPOLOGIA E LINGUAGGI DELL'IMMAGINE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ANTROPOLOGIA E LINGUAGGI DELL'IMMAGINE A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Ferrari, D. (2023). Libertà religiosa e orientamento sessuale. Percorsi e sfide nel diritto internazionale ed europeo. Bologna : Il Mulino. - dettaglio
  • Ferrari, D. (2022). Religious minority and sexual diversity: the holistic approach. REVUE DU DROIT DES RELIGIONS(13), 207-225. - dettaglio
  • Ferrari, D. (2022). Liberté de religion et liberté de conscience au prisme du droit internationale et européen: une perspective jurilinguistique. IL DIRITTO ECCLESIASTICO, 133(1-2), 155-198 [10.19272/202230802008]. - dettaglio
  • Ferrari, D. (2021). Freedoom of Religion and Migrants. In M. Ventura, A. Palmieri, R. Pavoni, G. Milani (a cura di), Boosting European Security Law and Policy (pp. 111-131). Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane. - dettaglio
  • Ferrari, D. (2021). Mapping the legal definition of religious minorities in International and European law. In M. Ventura (a cura di), The legal status of old and new religious minorities in the European Union. Le statut juridique des minorités religieuses anciennes et nouvelles dans l'Union européenne (pp. 61-93). Granada : Editorial Comares. - dettaglio