Silvia Celletti è ricercatrice in Chimica Agraria (AGR/13) presso il Dipartimento di Scienze della Vita (DSV) dell'Università di Siena, impegnata nello studio dell'utilizzo di biofertilizzanti a base di biochar in viticoltura e nell'analisi degli effetti sul sistema suolo/pianta (progetto VITICHAR). È membro della Commissione di Studio della Società Italiana di Chimica Agraria (SICA, http://www.chimicagraria.it/organi_societari.php). Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università degli Studi della Tuscia - Viterbo. La sua principale attività scientifica si è concentrata sullo studio delle risposte fisiologiche, biochimiche e molecolari delle piante alle carenze di nutrienti. Inoltre, ha lavorato ad un progetto finanziato da EFRE-FESR presso la Libera Università di Bolzano-Bozen, dove ha valutato la frazione solida e liquida risultante dal processo di carbonizzazione idrotermica (HTC) su diverse piante in sistemi di coltura fuori suolo.