CELLETTI SILVIA

Silvia
Celletti
Ricercatore Legge 240/10 - tempo determinato

Presentazione

Silvia Celletti è ricercatrice in Chimica Agraria (AGR/13) presso il Dipartimento di Scienze della Vita (DSV) dell'Università di Siena, impegnata nello studio dell'utilizzo di biofertilizzanti a base di biochar in viticoltura e nell'analisi degli effetti sul sistema suolo/pianta (progetto VITICHAR). È membro della Commissione di Studio della Società Italiana di Chimica Agraria (SICA, http://www.chimicagraria.it/organi_societari.php). Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università degli Studi della Tuscia - Viterbo. La sua principale attività scientifica si è concentrata sullo studio delle risposte fisiologiche, biochimiche e molecolari delle piante alle carenze di nutrienti. Inoltre, ha lavorato ad un progetto finanziato da EFRE-FESR presso la Libera Università di Bolzano-Bozen, dove ha valutato la frazione solida e liquida risultante dal processo di carbonizzazione idrotermica (HTC) su diverse piante in sistemi di coltura fuori suolo. 

 

 

Orari di ricevimento

 

  • Martedì dalle ore 09:30 alle 10:30.

    Luogo: via P. A. Mattioli n° 4 - 3° piano, stanza n° 7.

    Nota: si riceve su appuntamento, previo contatto E-mail.

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) AGRIBUSINESS A.A. 2022/2023

Attività di ricerca

Le ricerche attualmente in corso riguardano:

- L'impiego in viticoltura di biofertilizzanti a base di biochar: analisi degli effetti sul sistema suolo/pianta (progetto VITICHAR);

- BIOplastiche in agricoltura: analisi dell'impatto sul sistema Pianta-Suolo (progetto BIOPS).

 

Ultime pubblicazioni:

  • Celletti, S., Fedeli, R., Ghorbani, M., Aseka Jonan, M., Loppi, S. (2023). Exploring sustainable alternatives: Wood distillate alleviates the impact of bioplastic in basil plants. SCIENCE OF THE TOTAL ENVIRONMENT(900), 1-9 [10.1016/j.scitotenv.2023.166484]. - dettaglio
  • Coppa, E., Celletti, S., Sestili, F., Mimmo, T., Dolores Garcia Molina, M., Cesco, S., et al. (2023). Interaction between Sulfate and Selenate in Tetraploid Wheat (Triticum turgidum L.) Genotypes. INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES, 24(6) [10.3390/ijms24065443]. - dettaglio
  • Carril, P., Ghorbani, M., Loppi, S., Celletti, S. (2023). Effect of Biochar Type, Concentration and Washing Conditions on the Germination Parameters of Three Model Crops. PLANTS, 12(2), 1-12 [10.3390/plants12122235]. - dettaglio
  • Quagliata, G., Abdirad, S., Celletti, S., Sestili, F., Astolfi, S. (2023). Screening of Triticum turgidum genotypes for tolerance to drought stress. PLANT PHYSIOLOGY AND BIOCHEMISTRY, 194, 271-280 [10.1016/j.plaphy.2022.11.025]. - dettaglio
  • Fedeli, R., Celletti, S., Loppi, S., Vannini, A. (2023). Comparison of the Effect of Solid and Liquid Digestate on the Growth of Lettuce (Lactuca sativa L.) Plants. AGRONOMY, 13(3) [10.3390/agronomy13030782]. - dettaglio