BELLISSIMA FABIO

Orari di ricevimento

  • Mercoledi' dalle 09:15 alle 11:00
    Luogo: studio docente
    Nota: Possibile anche in orari diversi, previo accordo per e-mail.

Comunicazioni

Il ricevimento in studio del mercoledì è sospeso.  Gli studenti potranno inviare una mail tramite la quale accorderemo un incontro via skipe.

Ad un elenco di studenti segnalatomi dalla segreteria  sto inviando vi mail degli esercizi e dei commenti aggiuntivi ripetto alle mie dispense, che comunque sono esaustive. Chi non fosse presente nell'elenco e volesse aggiungersi,  me lo comunichi, sempre via mail.  

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2022/2023
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2019/2020

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2020/2021
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2020/2021
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale APPLIED MATHEMATICS - MATEMATICA APPLICATA A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Bellissima, F. (2022). La scala musicale: una storia tra matematica e filosofia. Roma : Carocci editore. - dettaglio
  • Bellissima, F. (2019). Guida alla lettura del Tentamen novae theoriae musicae di Eulero. BOLLETTINO DI STORIA DELLE SCIENZE MATEMATICHE, 39(2), 235-285. - dettaglio
  • Bellissima, F., Silvestrini, M. (2018). Impossibilità matematiche in musica. NUOVA SECONDARIA, 35(7), 76-79. - dettaglio
  • Bellissima, F. (2018). Un gioco di geometrie armoniche. ARCHIMEDE, 70(3), 142-150. - dettaglio
  • Bellissima, F., Silvestrini, M. (2017). The mathematical possibilities of the music concept of mode from Ptolemy to Messiaen. BOLLETTINO DI STORIA DELLE SCIENZE MATEMATICHE, 37(2), 299-336 [10.19272/201709202003]. - dettaglio