
ASCARELLI ROBERTA
Roberta
Ascarelli
Professore Ordinario
Orari di ricevimento
-
Lunedi' dalle 12:00 alle 14:00Luogo: Stanza n.8 del DipartimentoNota: Domani 20.12 non sarò in sede per una indisposizione. Prego di contattarmi all'indirizzo ascarelli@unisi.it per un appuntamento a distanza
Contatti
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA
A.A. 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA
A.A. 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA
A.A. 2020/2021
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA
A.A. 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA
A.A. 2019/2020
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA
A.A. 2020/2021
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA
A.A. 2018/2019
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA
A.A. 2019/2020
Anno di corso: 3
Laurea triennale (DM 270)
LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA
A.A. 2017/2018
Anno di corso: 3
Laurea triennale (DM 270)
LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA
A.A. 2017/2018
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Ascarelli, R. (2022). Bertha Pappenheim e Glückel von Hameln. Gli antichi merletti di una femminista ebrea. In G. Lozzi, D. Barta (a cura di), Il tessuto della scrittura: studi per Rita Svandrlik (pp. 323-344). Roma : Del Vecchio. - dettaglio
- Ascarelli, R. (2021). Moses Mendelssohn al suo lettore. Note di lettura per i Salmi di Davide. ARCHIVIO DI FILOSOFIA, 89(1), 119-130 [10.19272/202108501013]. - dettaglio
- Ascarelli, R. (2021). Felix Salten e la costruzione letteraria della Palestina. In F. Fiorentino, M. Massalongo, G. Paolucci (a cura di), Per un atlante geostorico della letteratura tedesca (1900-1930) (pp. 187-204). Roma : Istituto italiano di Studi germanici. - dettaglio
- Ascarelli, R. (2021). "Cercate il benessere nel paese in cui vi ho fatto deportare". Percorsi ebraici negli anni della repubblica di Weimar. In S. Duranti (a cura di), A cento anni da Weimar: politiche e culture di un «laboratorio conflittuale» (pp. 111-132). Roma : Round Robin. - dettaglio
- Ascarelli, R. (2021). L’etica e l’umanità. La città e la lingua di Chaim Grade, 20-21. - dettaglio